AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   E vai con i killifish!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126132)

Marco Vaccari 20-04-2008 23:04

......no, Filippo!....... non è assolutamente mia intenzione ostacolare un acquariofilo che intende iniziare con i killi!.....sono sicuro che la vasca da 50 litri con aphyosemion o fundulopanchax sarà bellissima....... dico soltanto la mia opinione, qualche volta faccio il "rompiscatole" anch'io (e non solo il solito Bob).... il mio è solo il punto di vista dell'appassionato che vede come "errori" alcune mancanze iniziali (ad esempio il documentarsi sulla specie, o il surgelato)...

bob227 20-04-2008 23:07

Ivanov

Ok per i non annuali in vasca arredata non ci vedo controindicazioni.
Da un certo punto di vista ha ragione Phil: da qualche parte bisogna pur cominciare.

Mi sento però di dire che i killi necessitano un approccio "speciale".
Quasi nessuno e' un commercial import e nella maggior parte dei casi sono frutto di viaggi fatti da appassionati per reperirli nei luoghi naturali.
Se non altro per rispetto per coloro che sono andati a pescarli e soprattutto per rispetto alle specie stesse necessitano di attenzioni particolari.
Non intendo dire che sono pesci difficili sia chiaro ma solo che a loro e' necessario dedicare molta passione. Insomma voglio che sia chiaro il punto che non sono ogetti d'arredamento almeno per come la intendo io.
Occhio che non e' polemica solo vorrei come ho sempre fatto cercare di comunicare il mio sentire e la "dedizione" di tanti altri che c'e' dietro l'allevamento dei killi.

Ciò detto passiamo alle questioni tecniche. Dici che vuoi comincaire dalle uova e che le vuoi piazzare in ufficio.

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

Ripeto e ribadisco cerco solo di prepare "il terreno" non voglio e non mi piace che le persone vadano incontro al loro "destino" senza sapere che strada debbano percorrere. I fallimenti sono sempre possibili ma per ignoranza (nel senso di non conoscienza) sono fallimenti stupidi soprattutto per i pesci

Attendo tue nuove

Take care

Marco Vaccari 20-04-2008 23:28

.......gli scettici vedono problemi........ perchè CI SONO problemi!......

....soprattutto perchè le soluzioni non sono compatibili con un ufficio..... #24

..a meno che non ti compri uno tavolino, un aeratore per far funzionare la bottiglia dove schiudi le artemie... eppoi i naupli vogliono luce e quindi li devi posizionare vicino ad una finestra....
...dopodichè devi schiudere le uova e ti ci vuole un recipientino dove mettere le uova e un altro dove far crescere i piccoli avannotti..... e così, se tutto va bene, dopo cambi quotidiani di acqua, cisti d'artemia da rischiudere ogni due giorni, l'acquario che ti funziona a vuoto per mesi, finalmente a Natale potrai avere i tuoi adulti di aphyosemion (quali?) che non appena liberi nel 50litri (magari sono una decina di pescetti sui 2cm) ti scompaiono tra le piante, per vederli solo quando gli dai da mangiare..... e se ti mangiano il cibo che gli dai, perchè, a seconda della specie, non è detto che ti mangino il secco (lo accettano solo se sono veramente affamati, quindi sofferenti).....
....da questo punto di vista, forse sono meglio i bellissimi apistogramma macmasteri!

....se pensi ai killi, per quello che mi riguarda.... ti consiglio gli epiplatys dageti o gli aplocheilus lineatus......

....poi vedi tu!

Ciao!
Marco

Phil 20-04-2008 23:29

Quote:

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

Ripeto e ribadisco cerco solo di prepare "il terreno" non voglio e non mi piace che le persone vadano incontro al loro "destino" senza sapere che strada debbano percorrere. I fallimenti sono sempre possibili ma per ignoranza (nel senso di non conoscienza) sono fallimenti stupidi soprattutto per i pesci
#25 #25 #25

bella bob!

chiaro e semplice (e non aggressivo :-D )

ciau
Phil

bob227 20-04-2008 23:54

Ma io non sono mai aggressivo :-(
C'e' qualche eccezione e' ovvio. Se qualcuno dopo 1000 messaggi sul forum non ha ancora capito la differenza tra le pinne anale e la caudale, ecco, vedi in questo caso mi sento che qualcosa devo dire -04

Take care

solidred 21-04-2008 11:24

Quote:

Originariamente inviata da bob227
Ma io non sono mai aggressivo :-(
C'e' qualche eccezione e' ovvio. Se qualcuno dopo 1000 messaggi sul forum non ha ancora capito la differenza tra le pinne anale e la caudale, ecco, vedi in questo caso mi sento che qualcosa devo dire -04

Take care

no è che ti disegnano così eheheheh #18

ivanov 21-04-2008 11:34

Quindi mi state dicendo che se voglio allevare killifish e' meglio partire da pesci adulti? #23
In questo caso avrei meno inconbenze, difficili da gestire in ufficio, quindi da evitare. #24
Diciamo che in questa fase, con la vasca vuota ancora da allestire avrei bisogno di maggiori suggerimenti su valori dell'acqua, tipo di fondo, tipo di piante, e illuminazione, naturalmente in prospettiva killi, che provero' ad ordinare dal pescivendolo (afrofish, o in alternativa natural zoo a ciampino, roma).
Iniziamo da qui, please, senza romperci la testa prima di iniziare. #07

Forza, la sfida e' aperta! :-))
Quote:

Onde evitare cocenti delusioni ho bisogno di qualche delucidazione per comprendere meglio il quadro:

A) i piccoli hanno bisogno di artemia praticamente tutti i giorni. Sei ingrado di produrla in ufficio?
B) i non annuali hanno una creascita lenta arrivano alla maturità sessuale in 7-8 mesi. Avrai altrettanta pazienza?
C) non puoi mettere dei piccoli in una vasca arredata. Dopo 5 minuti non li vedrai più e non potrai sapere se stanno bene o male e quanti sopravviveranno. Io schiudo le uova di non annuali in 20 cl di acqua cambiandola tutti i giorni e alla schiusa utilizzo delle vaschette di accrescimento di misura via via creasecente a seconda delle dimensioni raggiunte. Puoi fare qualcosa del genere?

Sembrano cose stupide ma se in qualche modo vuoi riuscire devi confrontarti coi punti di cui sopra. Niente di troppo complesso come vedi am sicuramente di molto particolare si.

bob227 21-04-2008 13:54

Bene vedo che hai compreso il punto.

Se vai da Afrofish o altri importatori di wild puoi trovare:
dall'africa
Fundulopachax sjoestedti
Epyplatis spp.
e forse qualche lampeye
Dal far east
Aplocheilus spp

Ti avviso che non e' affatto facile comunque


Potresti anche trovare pesci d'allevamento provenienti dall'est europa
Anche in questo caso Aplocheilus spp, Epyplatis spp e Fundulopanchax gardneri.

Tutti non hanno particolari esigenze di acqua quindi stai sul medio.

Però continuerò a ripertere che i killi non sono pesci per belle vasche arredate soprattutto quelli provenienti da hobbysti scusa se insisto ma ho speso tanto tempo per cercare di divulgare e far comprendere cosa sono veramente i killi che sinceramente non mi sembra il caso di tirarmi indietro adesso.

Take care

ivanov 21-04-2008 15:53

Bob, apprezzo la tua franchezza, nonche' il tuo punto di vista, evidentemente in favore esclusivo dei kill, e di questo ti ringrazio.
Sono convinto pero' che si possa rispettare i pesci in toto togliendosi pero anche qualche soddisfazione.
Ho allestito oggi la vasca.

Dunque vado a riepilogare:

legno di torba, molto grande (domani la foto)
2 criptocorine
2 microsorium
rapporto luce/litri 0.30w (sarebbe da migliorare, e lo faro')
impianto di co2 artigianale (domani in funzione)
fondo quarzo nero

domani leggero' i valori della vasca, dopo un minimo di filtraggio, e li pubblico qui, insieme alle foto, cosi potremo parlare di qualcosa di concreto.

Ho intenzione di far girare la vasca un paio di settimane, prima di metter dentro qualsiasi altra cosa.

che ne dici?

lion1810 21-04-2008 16:01

non aumentare la q.tà di luce i killi non amano troppa luce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24752 seconds with 13 queries