AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Quando mangia cambia colore... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125449)

_AD_AK 15-04-2008 18:26

#12 devo cambiargli nome...
secondo voi posso riuscire a far riprodurre una coppia in 240l? che colore mi consigliate per il maschietto?
deve essere della stessa taglia esatta?

michele 15-04-2008 18:39

Che sia maschio o femmina penso sia impossibile dirlo da una unica foto e penso sia altrettanto difficile determinare il sesso dell'eventuale altro discus maschio o femmina che sia a meno di non prendere un soggetto che si è già riprodotto. Come taglia ti conviene stare su un pesce di almeno un anno. Sia Pigeon che Malboro non dovrebbero avere stress bar se selezionati.

michele 15-04-2008 18:40

p.s. per quanto riguarda la colorazione dell'eventuale compagno sicuramente ti conviene stare su discus con sangue Pigeon, non mischiare con pesci come diamond, rossoturchesi ecc....

hermes.desy 15-04-2008 21:37

Quote:

Originariamente inviata da michele
Sia Pigeon che Malboro non dovrebbero avere stress bar se selezionati.

Scusami, non ho capito bene... Io ho un pigeon (non selezionato) con le stress bar accennate dai melanofori, tu dici che un pigeon selezionato non deve averle proprio? Sarà che pure di pigeon ce ne sono di tanti tipi, ho visto, e alla fine mi sfugge questa grossa differenza coi marlboro :-)) Problema solo mio, naturalmente... Ma si trovano da qualche parte dei canoni di classificazione per i discus ibridi?

michele 15-04-2008 22:20

Una classificazione completa non esiste anche perché ogni giorno ci sono varianti nuove o semplicemente nomi nuovi :-D , comunque orami Pigeon è un nome che viene utilizzato per indicare molti discus ma è abbastanza generico. Oggi come oggi un Pigeon per essere un soggetto di valore penso non debba più presentare melanofori e stress bar, questo accadeva spesso nei soggetti di 15 anni fa e più. I Malboro sono una delle tante verianti ricavate dal Pigeon, i veri Malboro sono quelli tutti rossi con piccoli segni azzurri sulla anale e sulla dorsale, poi sono venute tutte le altre varianti con rosso sempre più acceso e completamente senza macchie fino ai vari Mellon, Red Cover ecc...

Andre#8 15-04-2008 23:06

michele, sembra difficile trovare un pigeon senza melanofori.. ;-)

_AD_AK 16-04-2008 03:30

grazie Michele, come prezzo sugli 80- 100€ dici che è giusto per un esemplare nn da mostra ma proporzionato e sano?

michele 16-04-2008 07:16

In negozio sì (è un prezzo abbastanza giusto anche se non certo regalato)... come privato si trova di meglio, io li vendevo a 30-40 euro :-D

_AD_AK 16-04-2008 16:52

provo a mettere un annuncio sul mercatino, vediamo che succede

hermes.desy 16-04-2008 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
provo a mettere un annuncio sul mercatino, vediamo che succede

Succede che a 40 Euro ti proporranno discus piccoli e modesti, perché tanto sono discus 'e quello è il mercato', giocando sull'equivoco costo=qualità. Poi mi piacerebbe sapere quanti ne vendono veramente a quei prezzi. Per discus grandi e sessati... In bocca al lupo, a parte pochissime eccezioni mi sa che ti conviene comprare in negozio #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17925 seconds with 13 queries