![]() |
Dunque, ogni piccolo sistema che cerchiamo di riprodurre, ho imparato che è una storia a se stante. Due sistemi identici in tutto e per tutto comunque non andranno mai allo stesso modo. L'unica cosa è rispettare certi canoni di massima onde evitare catastrofi ma l'ideale è farsi una propria idea e andare per la propria strada.
Questa breve premessa perchè l'acquario chiuso è altamente sconsigliato da tutti per una serie di motivi, il primo è l'abbastanza limitativa condizione dell'impianto luci in dotazione dovuta al calore generato e la seconda, la conseguente temperatura sotto coperchio che ti sballerebbe troppo quella della vasca oltre al limitativo scambio d'aria. Tuttavia se guardi tra le vasche degli utenti ve ne sono alcune STUPENDE eppur chiuse. Questo è solo un esempio per farti capire che se le cose si fanno con cognizione si può arrivare ad ottimi compromessi pur seguendo una linea deviata dalla ottimale. Ora veniamo alle domande. vasca.. L'importante è che sia bella profonda per mantenere una rocciata non troppo ripida con terrazzini per i futuri invertebrati. Quindi direi che l'ideale sarebbe almeno un 80x50x50. In una vasca così puoi inserirci diversi pescetti di piccola taglia, con un buono skimmer riesci a ricreare anche un piccolo branco se li prendi della stessa specie. 7 comunque rimane più o meno il tuo numero di riferimento. Tieni presente che a questi puoi aggiungere bellissimi gamberetti e lumache e paguri.. insomma la popolazione può aumentare. Ma tutto con criterio, mi raccomando. Per il pronto da non doverci mettere mano.. di chiuso non c'è praticamente nulla in commercio. Puoi tentare con un rio juwel che di serie produce un gruppo ottico aggiuntivo per arrivare a 4 neon... ma non sarebbe comunque sufficiente per i coralli. senza contare che 80 è una misura un po' balorda per i neon.. se riesci a fare una vasca da 100 ci sono i T5 da 39W che almeno ti danno qualche cosina in più in fatto di luce. Tutto il resto del materiale devi sono applicarlo alla vasca. Skimmer deve essere appeso e attaccato ad una presa, le pompe pure, l'interno una volta introdotto non lo devi più toccare.. quindi di fai da te c'è ben poco come puoi vedere. Tutto sta al tuo portafoglio. Una plafoniera per acquario costa più della vasca se vuoi risparmiare ci si ingegna a fare le cose in casa. ;-) |
Quote:
Ciao Luca |
Informati anche sui consumi elettrici che per una vasca ad esempio di 250 litri si aggirano attorno ai 30 euro al mese circa come base.....
Ti dico e CONSIGLIO informati bene..... :-) ;-) |
grazie a tutti dei consigli... sono andato anche in un altro negozio più specializzato e fornito e anche loro mi hanno detto la stessa che mi avete detto voi su per giù. costi e manutenzione molto alti, soprattutto a livello luci, integratori etc. Sump obbligatoria e minimo 300 litri...
L'unico requisito a cui io non posso rinunciare è l'acquario chiuso. Però ho capito che deve avere certi requisiti. ho pensato quindi a questo http://www.star-aquarium.com/star160.php ha la possibilità di montare di serie 4 lampade T5 da 121 cm da 54W di due colori diversi e ha un foro predisposto per le connessioni "sotto la vasca". si parla di 570L di vasca... penso che vien fuori un bel reef no? Ovviamente mentre metto da parte i soldi (non costa poco!!!!!) mi informerò bene, soprattutto per quanto riguarda i pesci, le loro richieste etc... anche se forse è più difficile far sopravvivere gli invertebrati mi sa!!!! Come pesci penso che dory sia il massimo, ma tanto ci sono un sacco di pesci bellissimi piccini, anche se ho visto il pesce leone ed è fantastico. ma quello mi sa che ha bisogno di ALMENO 3 metri di vasca, è enorme! critiche alle mie idee??? Grazie! |
Quote:
Ciao Luca |
lux, ha ragione, senza contare che con i prezzi che ha la ferplast risparmi pure e hai un prodotto più adeguato alle tue esigenze. ;-)
Comunque per il pesce leone crdo che non vi siano grossi problemi. Non so quanto cresce ma vi sono scorpiedini (o come si chiamano) molto simili che si possono tranquillamente tenere anche in vasche un po' più ristrette purchè a loro dedicate. tieni presente che non sono grandi nuotatori, spesso stanno sul fondo in attesa di prede e sono carnivori, quindi occhio ad eventuali coinquilini, gamberetti compresi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl