![]() |
Scusa Fappio io non sto discutendo se sia utile o inutile come oggetto, se sia il caso di versare l'acqua filtrata nel secchio e poi riversarla in vasca oppure no.
Io sto semplicemente chiedendo una mano sulla realizzazione di questo oggetto. D'altronde nel titolo della discussione ho scritto "progetto". Ma voglio spiegarti meglio;Quando effettuo il cambio dell'acqua,dovendo cambiare il 10% circa ed avendo un acquario di 100 litri netti, a volte capita di non riuscire a sifonare bene il fondo, avendo poco tempo a disposizione (10 litri ci mettono pochissimo ad essere estratti). Aggiungo inoltre che l'acquariofilia, per come la intendo io, racchiude tanti "significati" e "interessi".Con ciò voglio dire che sarebbe facile acquistare un oggetto, ma per me ha un sapore diverso se riesco a costruirmelo. Perchè istallare un secondo neon in un acquario con luce scarsa quando puoi comprare un nuovo acquario con luce adeguata o comprare una plafoniera già fatta? Detto ciò il tuo progettino è ben accetto ;-) -97c |
lupin978, io ho un 65 lt, e quando devo sifonare il fondo uso un tubo da aeratore unito ad un tubino rigido di uguale diametro lungo quanto è alta la vasca, ho tutto il tempo per "girare" nel fondo... ;-)
|
E usare un filtro esterno?
|
penso che dopo 4 anni avrà gia trovato una soluzione :-))
|
Bhe almeno adesso c'è una soluzione per quellic che come me cercheranno in futuro...
Alla fine i post vecchi servono anche a questo. Ciao P.s. Magari sta ancora pensando a come farlo.... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl