![]() |
proprio ora ho letto un altro topic (sez. schede alghe - scheda nere a pennello)... se vai a vederlo capisci che conseguenze può dare l'eccessivo uso di perossido d'idrogeno.
Invece di debellare le alghe rischi di uccidere tutti i pesci :-( |
Grazie, sono andato subito a leggero, interessante, ma comunque non risponde al mio quesito sul perchè cambiare l' acqua dopo un tempo così breve, sopprattuto se usata in concentrazione 3% 0.1 ml x litro, il che vorrebbe dire 10 ml x 100litri,
ora visto, che la concentrazione al 3% corrisponde a 10 vol. in totale laquantità di perossido sviluppera 100 ml di ossigeno atomico che diverra quasi immediatamente molecolare, un inezia rispetto il volume della vasca |
Scusa, non ho terminato il raginamento. Siccome leggo, che è consigliato il cambio di circa il 20#30%, basterebbe diminuire la quantità di perossido immesso per avere lalla fine lo stesso residuo in vasca, coorreggimi se sbaglio.
|
I calcoli nucleari non li ho fatti, ma so per esperienza empirica che se fai come c'è scritto non corri rischi, altrimenti succedono guai. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl