![]() |
Cartiz grazie per la risposta, se sei interessato ai dati di startup dell'acquario puoi vedere la storia da questo post: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...120&highlight=
Ad ogni modo l'acquario è praticamente avviato da 1 mese e il PH lo misuro continuamente con il PHmetro digitale e ogni tanto per verifica lo misuro con i test a reagente liquido. Le piante comunque sembrano avere già attecchito da un po' dato che crescono, aggiungono foglie ecc.. Se però non attacco la CO2 non producono molto ossigeno. Con la CO2 attaccata anche "al minimo" la differenza è notevole. |
Ciao mechrekt, mi sono letto tutta la storia del tuo acquario, io penso che il "problema" sia nel fondo che hai usato e in questo luciano P ti ha gia dato una risposta molto esaudiente, capisco le tue buone intenzioni ma forse saresti dovuto partire con acqua di rubinetto fino a tamponare l'assorbimento dei sali e procedere dopo con cambi di osmosi fino ad ottenere il valore da te prefissato.
Probabilmente il fondo non è ancora saturo e assorbe ancora kh e gh facendoti sballare il ph. Mi chiedo quanto ti scende il ph attivando la CO2, magari parti con poche bolle al minuto e fai qualche prova. Compila il profilo del tuo acquario così da avere a disposizione per chi deve risponderti tutti i dati del tuo acquario senza dover rileggere ogni volta tutti i topic. Ciao |
Io non me ne intendo molto, ma la Co2 non la usano mica solo x abbassare il Ph!
La Co2 serve di giorno x le piante e di notte si spegne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl