![]() |
OK Grazie pe i consigli utili..... farò sapere se ci sono stati dei miglioramenti o peggioramenti!!!
Domani dovrebbero arrivare dal mio negoziante un pò di piante nuove, credo proprio che andrò ad acuistarne qualcuna. Grazie ancora Paolo!! |
scusami ancora Paolo, volevo chiderti se a distanza da ormai quasi un mese dall'allestimento e con questo problema che ho di alghe, credi che immettendo qualche caridina la cosa possa giovare?
Un altra cosa, l'immissione di questa specie può condizionare l'immissione di qualche specie di pesce? Grazie ancora!!! |
l'immissione di caridina giova sempre alla conduzione della vasca, perchè questi infaticabili gamberetti rivoltano i sassolini del fondo ripulendoli e facendo penetrare in profondità le schifezze, mangiano i residui di cibo lasciati dai pesci e piluccano avidamente tutti i tipi di alghe verdi e le diatomee.
se inserisci le caridine devi fare attenzione ad inserire i medi e grandi ciclidi come scalari, ramirezi, discus... possono riconoscerle come prede. se però prevedi molta vegetazione e nascondigli vai relativamente tranquillo. |
Paolo la mia intenzione era quella di immettere nella vasca tra qualche mese quando la vasca era gia bella che avviata un branco di cardinali qualche pesce di fondo e 4-5 discus, dici che faccio una cavolata a mettere qualche caridina?
|
più che altro valuta bene l'inserimento delle piante con la temperatura da discus (circa 28-29 gradi...) #24 #24
ci sono comunque acquari in cui discus bene alimentati convivono tranquillamente con i gamberi (tipo l'acquario di Giuseppe Castellano - vasca del mese di AP) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl