![]() |
puoi gestire i ballast dei T5 perchè il carico qualunque sia è comandato da un micro relè che non fà altro che accendere e spegnere
se tu imposti come minimo assegnabile (1LO) 10 ° (es.) con la temp. di set point puoi andare da 10°,11°,12°,13°....ecc fino alla massima temp.assegnabile (1HI) che hai impostato che può essere 27°,28°,29°,ecc,ecc comunque sia a 23° accende il riscaldatore(a patto che il set point sia superiore a 23° ciao, fax |
Ciao,
ora lo compro. Ultime domande se puoi: - prezzo che hai pagato e dove (magari via mp se preferisci) - all'uscita ci sono 4 bocchette per 4 fili (2 uscite) oppure che? Grazie ancora infinite Aleics |
il prezzo ripeto è stato sui 50/60 euro dovrei andare a vedere le fatture di 1 o 2 anni fà (un pò lunga la cosa)
per il dove vai da un rivenditore all'ingrosso di mat.elettrico, all'interno c'è una morsettiera con il classico collegamento dei relè na (normalmente aperto) comune nc (normalmente chiuso) tutto questo per le due uscite,più i morsetti di alimentazione ciao, fax |
Grazie,
scusa la doppia domanda del prezzo ma il rientro al lavoro ha causato qualche morte tra i miei neuroni....peggio della caduta di una bottiglia di ammoniaca nella vasca! -05 |
lo uso anch'io, va molto bene, se non ricordo male lo pagai da un riveditore autorizzato per una settantina di euro incluso l'alimentatore (dedicato, da ordinare insieme). Con lo stesso alimentatore piloto un normale relais omron, a cui ho collegato, su consiglio di un amico, un condensatore (?era un condensatore? mi pare di sì) come protezione da scintilla, ed un fusibile. Con questo ambaradan i contatti dovrebbero vivere molto di più anche con il carico del refrigeratore che attacca e stacca spesso.
ciao Stefano |
Quote:
|
Grazie fax delle info.
Comprato e adesso procedo alla configurazione. Aleics |
Nessuno ha mai provato la modaltà PID? Ossia quella Proporzionale Integrale Derivata.
Dovrebbe garantire una stabilità superiore della temperatura, regolandosi automaticamente alla potenza necessaria al momento per mantenere la temperatura voluta. Sergioc. |
potete aiutarmi?
vi prego non so come funziona #12 ......sto impazzendo -04 vi posto qualche foto il termostato e' della"rittal" alimentazione a 24v grazie a tutti :-)) |
ciao ragazzi riesumo questo topic visto che sto cercando un termostato che regoli le ventole. il modello della fantini e cosmi di cui si parla qui non esiste piu nel loro catalogo nessuno sa dirmi un nuovo modello della fantini che espleta le medesime funzioni del modello LO2A??? grazie mille :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl