AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento nuovo acquario, mi date na mano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123641)

Dave Mack 31-03-2008 18:15

Comunque l'akadama credo proprio di metterlo..
Mi dice di bollire i sassi... li bollo prima di metterli nell'acquario o posso bollirli anche ora?

Miranda 01-04-2008 09:56

Quote:

Mi dice di bollire i sassi... li bollo prima di metterli nell'acquario o posso bollirli anche ora?
meglio prima

colore del ghiaino: quello che piace a te, un colore naturale, non bianco perchè si sporca subito

Per gli acquari, puoi guardarti quelli di AP (vai sulla home AP, clicchi sulla voce acquari e trovi tutti quelli del mese e anche gli altri)

Dave Mack 01-04-2008 10:57

Naturale = marrone, grigio, nero?

ah ok grazie!

Miranda 01-04-2008 11:18

#36#

Dave Mack 01-04-2008 11:57

Grande Miranda :D meno male che ci sei tu!

Il muschio di java cresce bene su rocce e lava?

Miranda 01-04-2008 12:01

sulle rocce molto porose, come le laviche, sì, su quelle lisce non si ancora

Dave Mack 01-04-2008 12:09

Però se metto delle rocce chiare, e rocce laviche con ancorato il muschio sta bene?
Ho delle rocce molto belle, forate, che volgio mettere...sia per estetica che per rifugio a gamberi avannotti e gastopodi... (ho dei phosobranchi interessanti e molti polmonati).

Approposito, ho fatto il test, ma non con il viakal, che non ho, ma con il cillit bang anticalcare..presumo sia lo stesso! Non friggevano le rocce.. Comunque alcune sono dei ticino, sembrano rocce granitiche, altre laviche, e poi quelle forate che sono rocce per laghetti..

Dave Mack 02-04-2008 12:36

Ecco i valori del mio acquario attuale:
PH: 7,6
KH: 6D
GH > 10d

No2 = 0
No3= 100

miccoli 02-04-2008 13:02

se davvero vuoi usare akadama , i tempi ti si allungheranno per forza
quella terra va' lasciata maturare per almeno 3 settimane in recipienti pieni d acqua in modo tale da saturarla di sali e carbonati
3 settimane sono un tempo indicativo e possono non bastare
dopodiche potrai partire con la messa in posa dell akadama in vasca
io ho fatto cosi e dopo 2 giorni dall allestimento avevo kh 2 e gh 3 #23
ho dovuto reintegrare con i sali,perche effettuando cambi d acqua avrei rallentato la maturazione che ancora non è avvenuta(siamo al picco adesso dall allestimento del 14 marzo)
è un fondo abbastanza complicato da gestire nei primi tempi, tuttavia nel tempo si ripaga ampliamente
se hai fretta non usarla :-))

Dave Mack 02-04-2008 13:48

Farò come mi dici miccoli, lo metterò a bagno già da ora, facendo dei cambi d'acqua in modo da aumentargli da disponibilità dei sali e carbonati per la maturazione!

Ho preso la sabbia e dei prodotti:

Tetratest 5 in uno a strice, lo trovo fantastico, anche come prezzi rispetto al resto..l'ho pagato 12 euro.

Bicondizionatore AZOO acquaguard, che a parità di costo mi sembra il migliore considerando che ne vanno 20 ml x 100 litri, e 120 ml li ho pagati poco meno di 5 euro..

E poi TetraAcqua Bactozym, che mi dice che il mio filtro biologico è pronto dopo 24h che ho messo le pastiglie, all'avvio dell'acquario... io aspetterò che i nitrati siano a 0 cmq, per inserire fauna..

Poi ho preso un materiale di fondo, che dopo 4 ore che li guardavo ho scelto.. Il negoziante mi consigliava per il mio caso della sabbia, che aveva un colore bianco-rosa arancione, ma l'ho scartato infine perchè oltre che si sporcava troppo era piuttosto antiestetico con gli arredi che voglio mettere.
Ero indeciso alla fine tra il nero, il color terra chiara, e quello che alla fine ho scelto che è un ghiaietto a scaglie molto bello, rosso brunastro..Mi è subito piacuto molto, solo avevo dei dubbi sulla forma del materiale, dato che essendo scaglie sicuramente sono piu taglienti di sabbia o altro materiale e questo non è d'aiuto ai maretiali boccali dei miei pesciotti che brulicano... Però ora che l'ho lavato, ho notato che comunque è molto leggero e fine come materiale, quindi anche piu facile da spostare per i pesci... Questo è un punto in piu per la pulizia del fondale, dato che la sifonatura sarebbe minima e superficiale in quanto lo sporco dato le piccole particelle tende a non sprofondare in grandi quantità, e sarebbe piu facile da spostare i corydoras che così facendo me lo mandano nel filtro...

Dico bene?
Come aspetto comunque è bellissimo, è un rosso bruno, le scaglie sono vari gradi del colore rosso scuro e marrone, un rosso naturale comqune non un rosso acceso.. appena avrò sistemato posto le foto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08292 seconds with 13 queries