![]() |
no.. basta fluorite.. già presi 6 pacchi x il rio240.. costa troppo.. questo dovrebbe essere un acquarietto a basso costo..
se provo a mantenere il fondo attuale? sconsigliate vivamente? |
devi riuscire a togliere tutta la ghia attuale fino all'ultimo sassolino
|
.. appena un altro negozio apre vado a prendere della sabbia.. provo senza cambiare il fondo.. l'allestimento del rio già sta costando troppo.. che palle..
cmq.. una volta che cambio il tutto, considerando che riutilizzerò il 50% dell'acqua originaria(così ne approfitto x riabbassare i valori), che un pò rimane nel fondo, è che il filtro(essento estraibile) lo tengo nell'acqua originale fino alla fine delle operazioni(lo devo tenere acceso?), come facco per l'inserimento dei pesci? aspetto un altro pò? tipo quanto? ps: va bene il profilo?^^ ho utilizzato quel poco che ricordo di html.. |
cerca di riutilizzarne di più del 50%, si tienilo acceso il filtro, fino ad un paio d'ore i pesci tengono alla grande, tienili senza cibo ed alla stessa temperatura della vasca.
|
mm.. no, ma i pesci non sono in quella vasca.. in un altra che deve essere smantellata a breve.. e questa almeno per il prossimo mese emmezzo sarà solo un passaggio provvisorio.. però volevo toglierli dalla vecchi in tempi brevi..
ok, terrò acceso e manterrò + del 50% di acqua.. farò un cambio qlc gg dopo^^ cmq grazie mille, mis tai abbastanza salvando eheh |
Rargoth, tranquillo è un piacere...
il profilo va bene #25 , tutti come te dovrebbe essere... |
mmm ma se aggiungo ipesci tipo lunedi..(previo controllo di no2 etc) va bene o da oggi è passato troppo poco?
eheh grazie, però direi che il tuo è decisamente + approfondito ^^ |
va bene :-)) se esegui tutte le operazioni correttamente non c'è nessun rischio e la vasca è attiva ormai da più di un mese. casomai per scrupolo a lavoro finito aggiungi una dose di batteri e poi controlla i nitriti per alcuni giorni.
|
a mortacci sua sto venditore quanto lo ammazzerei.. -04
cmq.. operazione compiuta.. come previsto è stato impossibile togliere tutta la sabbia calcarea.. ma ne è rimasta ben poca.. spero che con cambi settimanali non crei problemi alla durezza.. ora c'è una bella sabbia verde scuro(cercavo nera ma non c'era) che anche se io aborro generalmente i colori troppo finti credo che renda molto(quasi come quella nera..) la ludwigia purtroppo soffre sempre di +.. povera piccola.. se nn dovesse riprendersi di certo non la ricompro per quella vasca.. grazie a tutti per i consigli e l'aiuto^^ magari quando torno allego un foto gisuto per farvi vedere come va e per avere un pò di consigli da voi + esperti eheh |
Quote:
dai posta una foto...sono curioso !!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl