![]() |
si è vero....anche se ho letto tanto almeno nel forum...cerco sempre di imparare..leggo spesso gli approfondimenti...cerco di capire i perchè..ma spesso non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo...sicuramente è perche sbaglio io..figurati , mi sa che è arrivato il momento di acquistare qualche libro bello corposo...consigli per gli acquisti? :-))
|
darmex, io penso che gli argomenti base, tra forum, nanoportal e acquaportal ci siano tutti. il problema, secondo me, è che quando uno parte, magari se li legge pure, però se li scorda altrettanto in fretta, oppure ha ragionevolmente casino in testa per convincersi che è meglio chiedere. e fin qui tutto bene, il forum è fatto pure per quello.
poi saltano fuori consigli discordanti e il casino ritorna più di prima. io è un po' che sto qui a ripetere tutti i giorni più o meno le stesse cose, e devo dire che non mi sono ancora scocciato proprio perchè mi ricordo bene il casino e i dubbi che avevo non tanto tempo fa. per quelli che ho ancora, e non sono pochi, magari mi vado a cercare delle fonti diverse da un topic, proprio per evitare di incasinarmi ancora adesso. quello che non mi piace, però, è quando si cerca di far capire una cosa che sta scritta pure sui muri, poi dopo una cifra di messaggi quello dall'altra parte il tipo esce con una domanda che può voler dire solo "non mi avete convinto". il senso di tutta questa chiacchierata è che secondo me di pappa pronta ce n'è pure troppa, tanto alla fine le domande son sempre quelle sulle FAQ, e anche se le allarghi, continueranno a esserci. |
Darmex, non pensare che ti critichi, vero? Te lo scrivo perchè non vorrei interpretassi male le mie parole. Sono consigli di uno che vuole solo dare dei suggerimenti.
Non vorrei essere interpretato male visto che a volte quello che si scrive non rende quello che si pensa. Di letture ce ne sono tante, quelle che ti ho letto io le ho trovate ottime, anche se vanno lette con occhio critico come tutto. Poi, come dice Sandro, il forum è stata la fonte principale della mia cultura, usando il tasto cerca senza parsimonia, e leggendo tonnellate di topic che magari non centravano nulla e che poi sono tornati utili. Ciao Luca |
l'unica cosa che secondo me ci vuole è un riferimento univoco, il più preciso possibile e che non subisca variazioni significative nel tempo.
mi spiego: ci vorrebbe una linea di pensiero base esposta con tutte le informazioni tecniche e scientifiche necessarie in modo che l'utente singolo non abbia più necessità di dover chiedere....."ma perchè il filtro biologico non va bene nel marino" lo stiamo pian piano realizzando con le faq del nanoportal ecc ecc dall'altro lato ella medaglia rimango BASITO ( e dico poco) quando mi arriva il libro che forse viene venduto di più in assoluto sui nano-reef e aprendolo vedo che viene consigliato di svuotare la vasca di rocce e animali per eseguire la pulizia dei vetri....con reintroduzione di rocce e relativi animali una volta effettuato il cambio. ecco....diciamo che io sono partito proprio dopo aver visto questa cosa..... #23 |
É vero, non mi ricordavo. É uno dei libri che ho letto, ma lo spirito critico serve proprio a quello, non credi?
Ciao Luca |
ho capito....però lo spirito critico quando lo hai?
quando sei neofita o quando hai sulle spalle un bel bagaglio culturale? chi si fa abbindolare dai rappresentanti? quello che inizia o il professore universitario? secondo me il primo visto che ne faccio parte (ma non abbocco per scelta :-)) ) ecco, questo il ragionamento chiave. è all'inizio che hai bisogno di risposte secche, vere e immediatamente fruibili. se già all'inizio sei immerso in consigli del tutto fuori luogo...come quello di svuotare la vasca per pulirla.....CIAAAAAAO #23 |
Secondo me lo spirito critico é un modo di pensare. Certo, la cultura aiuta, ma si puó utilizzare anche da neofita.
Io sono ancora da condiderare tale. Ma per ogni cosa che leggo, verifico da altre fonti se ha un senso o meno. E poi ci ragiono di mio. Si sbaglia lo stesso, che sia chiaro, ma si impara di piú che a prendere qualsiasi cosa scritta per oro colato. Non sei d'accordo? Ciao Luca |
sì però svuotare la vasca e lavarla... #07 #07
e immagino a che libro si riferisce lele |
be, nel mio caso io procedo così, prima di chiedere qualsiasi cosa
"sfrutto" il tasto cerca e con pazienza e leggendo ho delle risposte abbastanza esuative certe volte anche "discordanti" comunque me le "studio" per bene e quando "credo" di avere capito e mi sono fatto un'idea ........per conferma o per "approfondire" l'argomento o per qualche "strascichetto" di dubbio che ancora mi assilla .....chiedo sul forum |
io ho una mia idea....mi fido molto di piu di chi e realmente sul campo..piuttosto che un libro...io avevo dei libri sul marino...se voi vedeste la tecnica e l'allestimento...altro che negozianti...certamente ci saranno anche dei libri molto interessanti...tipo abc di rovero che ne ho sentito parlare bene...ma se dovessi scegliere..aspetterei l'uscita del libro di lele :-D :-D ..
per quanto riguarda il cerca..spessissimo l'ho usato...ma tante volte non riesco a trovare quello che cercavo..il tutto nasce da una visita ricevuta da un amico...guarda la vasca e mi dice è il filtro?io rispondo...questo è un berlinese...le rocce vive e lo skimmer fanno da filtro...lui mi chiede perche no il filtro? io perche diventa un covo di batteri nocivi....risposta e le rocce no?a quel punto...ho cambiato discorso...ho cercato filtro bilogico nel cerca...ma niente che parlasse di quel dubbio...che gentilmente thecorsoguy, mi ha spiegato...adesso saprei rispondergli.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl