AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Domanda agli esperti di illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122837)

serpa 26-03-2008 18:52

quindi riduco alimentazione a pesci e coralli?

Abra 26-03-2008 19:03

serpa, se alimenti come da profilo,e con l'attrezzatura che hai è strano avere vaori così alti,alimenti molto???

serpa 26-03-2008 19:06

alimento come da profilo, ma quale valore ti sembra elevato?

alessio1977 26-03-2008 19:08

a me pare anche che ci sia uno sbilanciamento fra ca e kh

ciao ale ;-)

Abra 26-03-2008 19:09

serpa, nessuno di quelli che hai postato,ma ricorda sempre che noi non misuriamo tutto ;-) nella fattispecie gli no3 sono solo uno degli inquinanti che abbiamo in vasca e potresti avere una vasca grassa anche con no3 a 0.

serpa 26-03-2008 19:12

bene quello che mi dici è molto scoraggiante, quindi come al solito si va alla cieca!!
consigliami....

Abra 26-03-2008 19:25

Quote:

bene quello che mi dici è molto scoraggiante
ma dai non lo fare....scusa hai una signora attrezzatura vedrai che sistemi tutto ;-)

io smetterei di alimentare il sistema con il pappone, dando due volte a settimana il marine,tenendo controllati gli sps x evitare troppa carenza di cibo.
i pesci vanno alimentati magari danne meno e che lo consumino subito ma non smettere di darle il mangime.
e poi valuti come và.IMHO
ma le resine le tieni fisse????

serpa 26-03-2008 19:38

il cibo ai pesci non lo farò mancare mai magari lo riduco un pochino e certamente ridurrò il marine ed eliminerò per un periodo il pappone... la tua mi sembra una buona ricetta.
Ascolta, ma la luce che viene fuori dalle hqi e che viene filtrata dai vetri della plafo in uscita ( a pelo dell'acqua ) deve contenere raggi uv.... o no! Mi spiego meglio: ho notato che se metto un corallo molto in superfice anzichè giovarsi del flusso di luce si avvizzisce e non si sviluppa bene come se si bruciasse, temo che le lampade mi rilascino troppi raggi uv, inoltre è possibile misurare con un luxmetro l'iiradiamento in vasca si conoscono dei parametri per poter affermare con certezza se la luce è sufficente oppure no!! Mi sembra molto riduttivo ed approssimativo dire "più luce c'è meglio è" lo sappiamo in natura la luce è enorme,
ma una quantità bastevole nelle nostre vasche deve esistere e deve essere quantificabile per avere un parametro di riferimento. Non so se mi sono spiegato.

Abra 26-03-2008 19:43

guarda x la luce e vetri di protezione lascio rispondere i + esperti,devo ancora capirci qualcosa #13

serpa 26-03-2008 19:49

infatti non è facile capire. E non trovo nulla a proposito.
Allora tu pensi che la mia luce tutto sommato è sufficente? O magari....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07442 seconds with 13 queries