![]() |
non per contraddirti ma su un articolo su acquaportal proprio sui meeki ,l'esperienza parla di una vasca di 110 litri con 5 giovani esemplari #24 ,com'e' sta cosa...
|
l'articolo di polimarzio intendi.
appena si formò la coppia tolse gli altri. puoi provare con i Meeki, se non esageri con il cibo rimangono sui 18 cm. io te l ho sconsigliato perchè hai una vasca strettissima. se hai in vasca un pesce di 20 cm per girarsi deve stare attento quando si gira a non sverniciarsi la pinna caudale :-)) cmq meglio i Sajica dei Nigro (sono meno aggressivi), in ambedue i casi pochissime piante perchè scavano come dei bulldozer. con i Meeki,i Maronii, i Multispinosa le piante puoi/dovresti tenerle. i Meeki sono dei bluffatori nati,sono rissosissimi ma di morsi ai compagni ne vedrai pochi ..sono molto belli,ma il problema è quello di trovare dei pesci validi in giro. in Italia direi che il 90% dei Meeki è targato Rep.Ceca e non è una buona cosa in quanto si tratta solo di maschi. idem con i Maronii,bisogna compralri da una fonte sicura che non ti rifili robaccia. |
cmq deciso per l'herotilapia, quante ne possso mettere in un 100x30,100litri netti??
|
ci sta una coppia ovviamente.
Gianni a Le Onde ne ha una cppia riproduttrice ,così come dei giovani. se compri i giovani prendine 4-5, quando si forma la coppia togli gli altri. ricorda che per le Herotilapia la dieta deve essere fortemente vegetale. |
acqua di rubinetto va bene??? Solo che la mia ha un kh 16:S... e ph 7.4
|
sì che va bene.
hai semplicemente acqua dura..ma ciò collima con le esigenze del pesce. io ti consiglio di sentire Le Onde. sia i riproduttori sia i giovani sono proprio belli. |
ma su quanto si aggira il prezzo a listino di una hero???
Possono cmqviveretranquillamente dasoli in vasca vero??? |
vivono tranquillamente in coppia senza bisogno di pesci "rassicuranti".
Mario per il prezzo dipende da diversi fattori. credo che per 30 euro ti prendi la coppia adulta riproduttrice. per i giovani di certo molto meno. |
mh capito, per la vasca vanno bene roccie no? le laviche sono adatte?
|
stanno in acque bascihe quindi niente problemi anche sulle rocce. non hai bisogno delle laviche per forza.
qualche pianta almeno per ossigenare ci vuole, ceratophillum demersum galleggiante, anubias o echinodorus con foglia dure. se poi cresceranno le alghe ben venga...le brucheranno tutto il giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl