AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo Tenerif67 - consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121511)

Paolo Piccinelli 17-03-2008 08:57

ArKenz, come mai tutte quelle bollicine? #24

ArKenz 17-03-2008 13:01

... perché? ... mi devo preoccupare? -20 è sempre stato così fin dal primo azionamento della pompa (che non si regola sigh!) del biovita 250 in dotazione dell'acquario ... E' una cosa anomala?

milly 17-03-2008 13:14

più che altro se c'è troppo movimento/turbolenza sul pelo dell'acqua c'è anche dispersione di Co2 (utile alle piante). Non conosco questo filtro, sei sicuro che non sia regolabile la portata ?

ArKenz 17-03-2008 13:48

Quote:

Originariamente inviata da milly
più che altro se c'è troppo movimento/turbolenza sul pelo dell'acqua c'è anche dispersione di Co2 (utile alle piante). Non conosco questo filtro, sei sicuro che non sia regolabile la portata ?

Ciao Milly, -28
da quanto mi risulta (la documentazione a corredo dell'acquario non è delle migliori ...) la portata della pompa del Biovita 250 è di 350 l/ora e in rete ho letto che non è regolabile. Ovviamente non ho aperto né smontato nulla (almeno per ora :-)) ). Devo ancora accumulare varie informazioni ed esperienza -64 prima di cominciare a mettere mano a ciò che ho acquistato ... -92 Una cosa che ho provato a fare è dirigere il getto un po' più in profondità in modo da non rompere troppo la tensione superficiale dell'acqua e quindi favorire la dispersione della CO2. Dite che è una cosa sensata? Grazie dei vs consigli -52.

Paolo Piccinelli 17-03-2008 15:07

Ho guardato il filtro sul web...nella descrizione si parla di pompa-aeratore!!!

Probabilmente la pompa ha un sistema venturi; un tubicino che succhia aria dalla superficie e produce le bolle... levalo o tappalo e le bolle spariranno!! :-))

ArKenz 17-03-2008 20:20

credo proprio che sia come dici tu Paolo! Ho provato a togliere il tubicino che emerge dal filo dell'acqua e le bolle ci sono lo stesso. Invece tappando il foro superiore col dito spariscono del tutto! Il dubbio però che ho, è che tappandolo perfettamente la pompa non funzioni a dovere... allora ho messo dell'ovatta nel canalino di aspirazione dell'aria, in questo modo l'aria passa ma è mooooolto inferiore a prima e le bolle sono considerevolmente diminuite, sia in numero che in dimensione.
D'altronde che non ci siano proprio per nulla bolle non è poi del tutto positivo, no? #24

Luca___ 17-03-2008 22:04

devi girare il rubinetto molto lentamente... con un po' di pazienza troverai il punto della corsa in cui non escono più le bolle

ArKenz 17-03-2008 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
devi girare il rubinetto molto lentamente... con un po' di pazienza troverai il punto della corsa in cui non escono più le bolle

Ciao Luca. Penso che il rubinetto a cui ti riferisci tu sia del biovita 252. Nel mio (biovita 250) l'elementino a imbuto per cui passa l'aria aspirata non ha alcun rubinetto né parti mobili. Ha solo due alette di blocco in alto (per non farlo scendere troppo, immagino).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08250 seconds with 13 queries