![]() |
barny, Guarda che i distacchi programmati vengono fatti per quartiere o zone......non certamente un appartamento si e uno no sulla stessa palazzina... #23 #23
Quindi che tu consumi tanta o poca corrente non centra assolutamente niente........ Altrimenti tutti i ristoranti,gelaterie e altri in piena estate dovrebbero eesere senza corrente secondo quello che ti hanno detto!!!!!!!!!! |
Quote:
la bioraria costava qualcosa in meno, ma in compenso fuori fascia oraria ti bastonavano assai... |
grazie, b]sjoplin[/b],se guardi i costi enel e' decisamene conveniente[
Complimenti per l'articolo su AP, molto chiaro e ben scritto! |
mauro56, #12 grazie :-)
|
Quote:
Altra domanda...0,083 €/kwh è il solo costo dell'energia senza balzelli vari (trasporto iva tasse ecc) sai dirmi quale è il costo totale finito? E' molto distante dai 0,21€ kw/h Enel normale in fascia massima? |
Ragazzi devo aspettare che mi arrivi la prima bolletta, siccome la bioraria è trimestrale ed è partita dal 1° gennanio non so dirvi ancora se sia conveniente o no. Cmq la bioraria di enelenergia non hai i "limiti"della vecchia bioraria. Mi spiego meglio: in quella vecchia si doveva per forza consumare una certa percentuale nella fascia notturna, altrimenti applicavano delle tariffe salate, adesso no! Se uno sposta le grosse utenze alla sera secondo me dovrebbe riuscire a recuperare qlc.... Cmq quando arriva la bolla vi saprò dire....
|
wurdy, onestamente non ricordo più. è roba di mesi fa e dovrei andarmi a rileggere le condizioni... comunque 0,083 è il solo costo energia e se ricordo bene non ci sono scaglioni. per capire bene quale sia il totale devo aspettare la prima bolletta.
|
Allora.. chiarisco che vedo un po' di confusione..
Il contratto energia pura casa (quello che blocca il prezzo dell'energia a 0,088 cent per kw) a tariffa unica per tutta la giornata funziona circa così : quel prezzo vale per tutti i kw usati , siano 500 o 50000 non cambia. Il prezzo è bloccato per 2 anni . Era 0,083 , io ho firmato a 0,086 , ora è 0,88 e andrà a salire ovviamente. Comprende SOLO il costo di generazione dell'energia , che è l'unica componente variabile , tasse , accise ed addizionali sono parte , quel prezzo corrisponde CIRCA (non ho ancora fatto i conti esatti, ma amici del settore me lo hanno confermato) al 45% del costo totale del KW che ora troviamo in bolletta . Diciamo che con enel distribuzione il kw costava in media (a me) 0,21 - 0,22 cent, ora dovrei essere sui 0,18 - 0,20 . OVVIAMENTE questa spesa da qui a due anni corrisponderà ad un risparmio non piccolo dato il rapido aumento del costo della generazione dell'energia , che ripeto è l'unica variabile e sono anni che è in costante aumento . L'IVA dovrebbe essere al 20% contro il 10% del vecchio gestore. Le prime bollette quindi dovrebbero essere praticamente identiche alle vecchie , il vero risparmio aumenterà con l'aumentare del costo dell'energia. La bioraria di ENEL Energia , contrariamente a quanto scritto da Zeusinettoipu è decisamente peggiorata , nel senso che ora sei OBBLIGATO a un consumo del 33% in fascia diurna e 67% in fascia notturna , c'è il controllo remoto sul contatore, nel caso in cui non si rispetti questa divisione automaticamente si pagherà con le vecchie tariffe . Tutto questo è ben scritto nei contratti di fornitura presenti sul sito ENEL ENERGIA. A noi che abbiamo le vasche che consumano in diurna difficilmente converrà la bioraria. |
Pfft, Chiarissimo , una cosa ancora , stesso prezzo per kw/h indipendentemente se hai potenza max 3 kw o 4,5 kw ?
|
wurdy, non lo so..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl