![]() |
la sola cosa è che riattaccare col silicone il vano filtro prevede uno smontaggio completo della vasca che deve essere completamente asciutta . ti conviene ??
|
Ti convine allora comprare uno di quelli che si attaccano a ventosa.
|
Quote:
|
Il filtro interno del cayman 110 non è a ventosa ma s'incastra al bordo vasca tramite guide...almeno questa è una furbata....però inserendolo tolgo spazio al nuoto...più filtraggio e meno spazio, o meno spazio e più filtraggio?
|
Quote:
|
Ventosa o attacco a bordo.... cambia poco, il concetto è quello... però la cosa migliore forse sarebbe quella di aggiungere un secondo filtro esterno anche piccolo.
|
o aggiungo quello interno,riducendo lo spazio,o inserisco un Askoll ranger 2 (ce l'ho in casa)che è solo un filtro meccanico, oppure lascio tutto com'è e vedo se nitrati e nitriti,ecc rimangono a 0 o su soglie accettebili...nel caso non fosse così inserisco un filtro di appoggio. Domani vi posto delle foto della vasca (quelle che ho sono troppo pesanti)...comunque un consiglio definitivo per il momento?
Grazie a tutti per la disponibilità nell'essere vicino ad ogni dubbio o problema.. #25 |
conoscete l'allevamento http://www.diskusfisch-zucht.de?
|
Quote:
|
scusa ero di fretta (c'è il milan... :-D )....intendevo dire che tutti valori siano nella norma...conoscete l'allevamento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl