![]() |
Comunque credo che per un neofita sia meglo cominciare con un classico e puro berlinese :-))
|
pasinettim, si al 100%
coguaro, si l'ho letta.....non me ne sono ancora fatto un'idea...ma sicuramente un fondo è terreno fertile per batteri....se poi sia per batteri buoni o cattivi non ne ho idea! Evidentemente zeovit spinge il substrato a popolarsi di batteri selezionati e quindi buoni....per questo lo consigliano. Io c el'ho, 2 cm di aragonite, mi aiuta a mantenere stabile il ph e il kh .... per la carica batterica non saprei, comunque dal momento che inizio con zeovit credo che lo lascierò così comè |
G@BE, quanto tempo hai la tua vasca?
Perchè la mia è vecchiotta (7 anni abbondanti) e avrei voluto usare zeovit, ma viste le esperienze negative scritte da chi l'ha provato su vasche anziane, mi sono buttato su xaqua. Miglioramenti sì, ma non esattamente quello che mi aspettavo. E in mente continua a turbinarmi l'idea di passare a Zeovit. Mi trattiene solo la paura di incasinare la vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl