![]() |
maverik1972, fai come scrive Discus58... prosegui con dosi dimezzate e vedi come si evolve il sistema-vasca ;-)
|
Rieccomi qua. allora il 18, dopo avere effettuato le analisi (vedi il post sopra) ho iniziato la ferilizzazione al 50% ed ho inserito 30 cardinali e 4 cory. Ieri 19 ho fatto le analisi ed ho rilevato i seguenti valori:
T=26 PH=6,9 NO2=0 NO3=10 Fosfati=4 Quindi nitrati scesi da 15 a 10 ma fosfati (che già mi avevano preoccupato a 0,5) adesso stanno a 4 ml/L -05 . Inoltre l'acqua con la luce accesa ha un aspetto annebbiato (però non so se questo è dovuto ai cory che adesso sono 7 e spazzolano la flourite) Pensavo di fare oggi un cambio di 40 o almeno 20L con osmosi per cercare di ridurre i fosfati. O non faccio nulla ? Che dici Paolo ? Tra l'altro oggi tocca il secondo giorno di fertilizzazione. PS - Non so se può essere utile come ulteriore info nell'echino al centro stanno diventando alcune foglie molto scure bruno/marrone (quella accartocciata dietro e quella piccola nuova con la punta marrone e zona di confine gialla) che però nel retro sono verdi (vedi foto allegata). Ciao e Grazie. |
Per avere i fosfati a quel modo hai smosso il fondo? magari è venuto a galla del terriccio o delle tabs di fertilizzante? #24 #24
Inserisci un sacchetto di resina antifosfati in vasca per un paio di settimane, rimuoverà l'eccesso di fosfati e continuerà ad assorbirne dallo strato superficiale del fondo. Con i cambi diluisci i fosfati in soluzione, ma se il fondo ne rilascia la concentrazione torna subito uguale... in questi casi la resina è l'unica via di uscita; poi, una volta che i valori sono tornati nella norma, riprendi la gestione normale. ;-) |
Il fondo non l'ho toccato. Le tabs credo di averle interrate bene, anche se per alcune sono andato con la pinza alla cieca sotto le piante, controllerò se ne vedo qualcuna emersa ma in mezzo alla selva nel fondo non sarà facile #07 .
Oggi compro JBL PhosEX e la inserisco nel filtro. Poi tolgo alcuni steli di zosterifolia che soffocati dalle filamentose hanno, specie alla base, un mucchio di foglie marcie e trasparenti (magari influiscono) e poto invece gli altri steli che rigogliosi sono arrivati in superficie e si stanno attorcigliando. Sei d'accordo? La fertilizzazione la continuo lo stesso o la sospendo fino a quando non toglierò il PhosEX ? Ciao e grazie ancora per i preziosi consigli. PS - Gli auguri di una Serena Pasqua li farò fra un paio di giorni (penso che avrò ancora bisogno di consigli ;-) ) |
Discus58, tutto corretto, la fertilizzazione non sospenderla... le piante aiuteranno la resina ad assorbire i fosfati. #36# #36#
Fra un paio di settimane rifai il test e se tutto va bene (sarà così certamente) levi la resina ;-) per gli auguri ci risentiamo sabato!! ;-) |
Intanto auguri di una serena Pasqua #22
Poi già che ci sono un aggiornamento: dopo 2 giorni dall'inserimento della resina JBL PhosEX i fosfati sono scesi da 4 a 1,5 #22 ho fatto un cambio di 20Lt con acqua di osmosi e dopo un paio d'ore ho misurato le durezze ed il PH: PH=7,1 (era 6,9) GH=25 (era 24) e KH=7 (era 6) -05 mi aspettavo di trovarli diminuiti (dato il cambio) ed invece sono leggermente aumentati #24 Potrebbe questo aumento delle durezze essere dovuto al JBL PhosEX ? Intanto aumento leggermente l'erogazione di CO2 per riportare il PH al valore precedente (6,9) |
Quote:
togli le resine dal filtro e sciacquale PER BENE sotto acqua corrente tiepida..........poi tienile un po' dentro una bacinella.......poi le risciacqui per bene..... io faccio così ogni due/tre settimane......quando vedo che l'assorbimento dei fosfati inizia a diminuire....ed il KH si alza lievemente..... |
Ciao gab82, quindi come sospettato potrebbe essere la resina che mi sta provocando questi aumenti -28d# . Purtroppo sono stato costretto ad inserirla per l'improvviso aumento (misterioso) di PO4 che però già in pochi giorni è sceso ma non ancora dentro i livelli di guardia.
Quando l'ho inserita (4 giorni fa) l'ho prima sciacquata per bene. Avevo faticato non poco per abbassare la durezza ai valori attuali con diversi cambi con acqua di osmosi (purtroppo avevo iniziato l'allestimento con solo acqua di rubinetto). Vuol dire che ci vorranno ancora parecchi cambi prima di raggiungere i valori desiderati (GH=10 KH=5) ma pazienza vuol dire che i ciclidi che ho intenzione di inserire aspetteranno #36# . Per adesso devo stare attento a non avere sbalzi troppo consistenti per non creare problemi ai pescetti che già ci sono (ecco perchè ho un pò alzato la CO2) Grazie per avermi comunicato la tua esperienza che sembra confermare l'effetto collaterale della resina (cercherò di tenerla il meno possibile). Ciao |
ai pesci nn interessa troppo il KH, ma il gh.......
ed un gH 10 non lo vedo adatto ad un acquario sudamericano...... |
scusate se mi inserisco, ma avrei qualche problemino anche io.
La situazione del mio acquario la avevo già spiegata nel topic "utilizzo fertilizzanti ELOS". Le misurazioni fatte oggi dopo aver cambiato ieri 25l d'acqua sono le seguenti. PH: direi poco meno di 7 kh 6 gh 6 nonostante continui ad inserire elos rigenera. forse la terra allofana continua ad assorbire. La presenza di nitrati direi che è assente perchè la provetta raggiunge un colore non presente nella tabella(utilizzo test della askoll). Fosfati ugualmente assenti(test della elos.) fertilizzo con il protocolo della elos a giorni alterni. Fase1 + k40 e fase 2 da solo. Pur avendo in complesso un aspetto migliore dell'inizio, pur tuttavia le foglie delle piante non sono "pulite" nel senso che hanno comunque qualche alga chele sporca. In genere direi a puntini verdi e qualche cosa, poca, di alcge che sporcano il bordo esterno delle foglie. E' dovuto alla mancanza di fosfati? Continuando ad aggiungere ei fertilizzanti ottengo un miglioramento in questo senso? Credo che sia utile soprattutto il k40. Co2 una bolla al secondo. Grazie e buona pasquetta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl