Dviniost |
25-02-2008 14:10 |
Io ho allestito recentemente un acquario ricco di piante senza filtro e con una sola pompa di movimento (però un pò deboluccia e accesa solo di giorno)... posso dirvi che ovviamente le piante crescono bene lo stesso e non ho mai avuto nitriti misurabili. C'è anche da dire che però non avevo chissà quanti animali in vasca, quindi non ho potuto fare grandi prove di stabilità e altro. L'unica cosa che posso dire, è di aver avuto dopo le prime 3 settimane un pò di filamentose inaspettate rimaste cmq contenute e poi sparite immediatamente quando dopo un paio di mesi ho messo il filtro. L'aggiunta del filtro inoltre non ha destabilizzato minimamente il tutto visto che non ho avuto mai nitriti misurabili neanche durante la maturazione di quest'ultimo.
Una cosa molto interessante è che senza filtro notavo che potevo anche limitare la fertilizzazione avendo gli stessi risultati. L'unico problema è che ovviamente l'acqua era sì cristallina ma rimanevano particelle in sospensione o poggiate sulle foglie... e questo esteticamente soprattutto dopo il minimo spostamento in vasca era un pò bruttino.
La cosa invece DI PRIMARIA importanza è avere una pompa di movimento che crei un movimento uniforme in tutta la vasca... questo non solo per i motivi biologici appena elencati ma anche per altro. Rimanendo infatti in tema piante, aggiungo che una leggera corrente permette loro di svilupparsi meglio ed in maniera più robusta in quanto devono rafforzare foglie e steli per "combattere" la corrente che le porterebbe a staccarsi o piegarsi troppo magari allontanandole dalla luce... d'altro canto una corrente troppo forte è controproducente. Inoltre in zone stagnanti e di poco movimento le alghe o i ciano potrebbero avere la meglio e quindi invadervi la vasca... soprattutto in quei punti dove si accumulano sedimenti che quindi vanno a soffocare terreno o piante sottostanti.
|