![]() |
Il silicio spesso e' in forma non ionica e quindi non viene misurato (nel senso che il TDS da 0 e tu puo avere Silicio elementare anche in quantita' notevole).
In altri termini se prendi acqua RO e aggiungi Silicio elementare (o zucchero o altro non ionico) la TDS sara' sempre 0 MA! Se la tua membrana funziona ella abbatte TUTTI i soluti e quindi se hai TDS bassa (conduttivita' <20 uS) e' verosimile che la tua membrana abbia trattentuto tutto (Silicio e altri soluti non ionici compresi). Non so se sono stato chiaro... Sempre secondo me ovviamente :-)) :-)) |
mauro56, secondo me sai anche troppo.... :-D :-D
sempre secondo me ovviamente.... :-)) :-)) Cmq di solito il silicio si trova in forma legata come ad esempio i silicati di alluminio, di calcio, di sodio , ecc ... Il problema nasce in quanto la membrana detesta i silicati :-)) e la reiezione non è altissima nei loro confronti e tende ad intasarsi subito se si ha un basso rapporto scarto - permeato.. Ed è anche vero che se si ha una bassa conducibilità i silicati saranno molto bassi o per nulla presenti... |
Ecco perche' devo cambiare l'impianto !!! :-D :-D
appena mi riprendo dalla botta della vasca nuova ti faccio sapere :-) :-) |
quindi con tds 0 è verosimilmente possibile avere un'acqua quasi perfetta #36#
|
Vutix, puoi stare tranquillo ....
:-) |
Quote:
grazie #36# |
quindi riassumendo se si testa il tds che risulta 0 è inutile anche inserire un post filtro per i silicati oppure questo dubbio rimane ancora ?
|
verosimilmente se hai un TDS=0 non hai silicati. Cio' e' vero nella stragrande maggioranza dei casi, anche se non nel 100%.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl