![]() |
Roby&Andy, se avete messo la formalina in vasca, allora la maturazione ricomincerà da capo: preparatevi ad aspettare un altro mesetto....
ma i pesci li avete lasciati al venditore o sono in acquario? ciao, ba |
le piante si possono inserire anche subito..non c'è bisogno di aspettare la maturazione..si possono scegliere in base a quanta luce c'è in vasca perchè hanno anche loro delle esigenze diverse...
ciao ciao e buona fortuna.. ps.è una delusione quando proprio i negozianti ti consigliano in modo sbagliato solo per vendere qualche pesce in più! #07 |
Magari il mio consiglio è stupido, ma prova a fare anche i test all'acqua del rubinetto, così vedi i valori come sono e ti regoli sul da farsi (tagliarla con l'osmotica oppure, se non hai valori altissimi, vedere che pesci potrebbero starci).
Cmq non è semplice trovare dei negozianti onesti, dove vado io se gli dici che ti muoiono i pesci ti fanno portare un campione d'acqua e finchè non è a posto non te ne vendono altri (a noi ci hanno tenuto 2 scalari in negozio per un mese); idem se stai allestendo l'acquario, i pesci te li danno sono se l'acqua è a posto. Anche perchè alla fine quando il cliente scopri che lo hai preso per il sedere di certo non torna a comprare, quindi è anche controproducente. Il problema è che molti si fanno fregare e non si informano con libri o internet e questi negozianti fetenti continuano a fregare la gente senza ritegno. |
quoto gli altri...è solamente una questione di fretta, anche a me è capitato nel mio primo acquario!
ho la fortuna di conoscere un negozio in prov di padova (io sono dell'alto vicentino e mi ci vuole un'ora x andar da loro) dove producono e vendono solo acquari e ovviamente sono molto preparati! basta pensare che il titolare è appasionato di acquariofilia sin da banbino, suo figlio è biologo marino, una delle 2 commesse è biologa! seguendo i loro consigli sto avviando una vasca da 250L in maniera perfetta! |
Ringrazio davvero tutti dei vostri consigli. Ora sinceramente siamo un tantino confusi, nel senso che questa cosa della formalina che deve uccidere tutti i parassiti nella nostra acqua ci è venuto il dubbio che crei problemi seri ai batteri. Quindi come diceva babaferu ci sarà da ricominciare tutto daccapo. Ma dovremmo rimettere i prodotti per i batteri? O forse sarebbe meglio davvero vuotare la vasca e ricominciare tutto con acqua nuova? I pesci sono in negozio per ora ma ci hanno detto che non guariranno malgrado i medicinali e comunque saranno portatori sani al massimo. O li abbandoniamo là al loro destino o li teniamo su una vasca piccola a parte in casa. Così ci è stato detto. Ma non dovremmo allestire anche quella vasca allora? #24
Ciao |
ciao, io francamente non terrei in casa pesci malati neppure in un'altra vasca perchè il rischio contagio (attraverso retino, mani, etc) c'è comunque.
è vero che è un po' penoso abbandonarli, ma l'errore l'avete fatto perchè siete stati mal consigliati e ora rischiate di iniziare con una brutta esperienza... e portarveli a casa solo per vederne l'agonia. sulla formalina, si vanno rimessi i batteri alla fine del ciclo. cambiare solo tutta l'acqua non basterebbe perchè ci sono le piante (se le avete), il fondo.... bisognerebbe proprio rifare tutto da capo, se decidete. quoto il consiglio di Ophelia, fatevi testare l'acqua di rubinetto, così sapete che valori ha e potete cominciare a valutare quali pesci inserire (che acqua avete messo all'inizio?). |
Ciao, oggi abbiamo chiesto al negoziante informazioni sulla formalina: ci ha detto che la quantità (5ml) sui nostri 100 litri non dovrebbe avere cause sui batteri, ma che con l'analisi dell'acqua si capirà la situazione.
Le piante le abbiamo si, e cosi legno e sasso. L'acqua che abbiamo messo all'inizio era mezza del rubinetto con biocondizionatore e mezza di osmosi. Comunque in questo negozio non tengono guppy e hanno pochissimi platy perchè ci hanno detto che comunque sono sempre malati anche quando sembrano sani! Ma allora ci chiediamo tutti quelli che tengono questi pesci hanno pesci malati o infettano gli altri? Ci sembra un pò strano! #24 |
Roby&Andy, in effetti guppy e platy sono pescetti "da poco" nel senso che costano poco e a volte per via della forte commercializzazione sono allevati ij maniera troppo intensiva e possono essere soggetti a malattie. forse non li tiene perchè non ne ha una convenienza.
ma io ti dirò che ho una vasca di platy da oltre un anno e non ho mai avuto problemi. una delle soluzioni è comprare o farsi regalare i pesci da qualche appassionato che li ha riprodotti nella propria vasca, io li devo regalare regolarmente perchè si riproducono con grande facilità e devo sfoltirli! date un'occhiata al mercatino. di che città siete? ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl