![]() |
Se non hai intenzione di mettere coralli (neanche molli) allora in teoria la luce basta x i pesci. E' una vasca però un pò "statica"...anch'io ti consiglierei di aumentare di molto il parco luci. Con 80 cm però far stare i 39 watt è un problema...io userei i 24 watt, sempre in buon numero ovviamente. Viste poi le dimensioni della vasca, credo possa bastare un deltec MCE 300..o sbaglio?
|
Avendo avuto la stessa vasca, rimango dell'idea dei 39 ;-)..i tubi sono lunghi uguali, la plafo spara fuori poco di più..
Su quella vasca io ho avuto il turboflotor prima e l'h&S A110 poi #12 #12 |
Quote:
Vedo che abitiamo vicini vicini! |
Lierus,
non fare troppo conto dei cambi vasca..io non ho tenuto buono mai niente (purtroppo) |
Quote:
ricominciando ora già spenderei la meta' di quello che ho speso.. pazienza, sbagliando si impara.. per ora mi godo questo piccolo 114l che già mi sta dando tante soddisfazioni! vedere i due pagliaccetti che si rincorrono tra le rocce e che si danno i bacetti non ha prezzo :) |
Non ho scritto una cosa: ho il fondo dell'acquario fatto da 5cm di coralli bianchi in pezzi grossi che spaziano da 1cm a 3-4 ìcm circa. Non conosco il nome tecnico.. Sono proprio pezzi di corallo bianco puro.
|
Lierus, per una volta devo per forza dire....ascolta Perry che fai la cosa giusta.. :-D
per i costi io ti consiglio proprio perchè questa sarà una vasca "di prova" di prendere tutto quello che ti vserve dal mercatino, ottimi prodotti ma usati di modo da risprmire il 40/60% sul nuovo.. ;-) La mia idea per sistemarla un pò è cambiare skimmer SUBITO :-))..niente coralli con quelle luci..le rocce per fortuna sono della quantità corretta, la cosa che DEVI fare per mantenere bene i pesciotti e prendere dei test affidabili (salifert,elos) per monitorare le condizioni della vasca..PH, No3,Po4,Kh e salinità (qui per forza un refrattometro)..più avanti puoi pensare ad una plafo economica con 4/6T5 e così potrai iniziare con i primi molli.. ;-) ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sono molte scuole di pensiero riguardo al fondo:
c'è chi ritiene la sabbia una bomba ad orologeria e chi la mette subito; chi ne mette una spolverata dopo un anno dall'avvio e chi usa la gestione DSB (anche una decina di cm, mi sembra #12 ).. Il fatto è che se la sabbia non è smossa e tenuta pulita dopo un po veramente ti da problemi con nitrati e fosfati (per la gestione DSB è un po diverso).. Tutto peggiora se aggiungi troppi pesci e li alimenti troppo.. :-) Penso che valga la stessa cosa per il tuo fondo.. Io ad esempio ho le rocce appoggiate al vetro.. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl