AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   NANO SPINTO SPS: ALLESTIMENTO E RELATIVI COSTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116956)

alapergola 08-02-2008 16:19

sjoplin, invece hai centrato in pieno...

Aggiungo solo 1 cosa: Il resun e' un climatizzatore alla stessa stregua del Teco, riscalda/raffredda.

Ale

alapergola 08-02-2008 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Sel988
vedo che usi il mini lumenarc che su una vasca con queste dimensioni lo vedo un po' inappropriato ok illumina e copre perfettamente tutto sono d'accordissimo ma non devi far crescere coralli sui cristalli o agli angoli della vasca

#24 #24
Quote:

Originariamente inviata da Sel988
volevo prendere anche io il Tunze ma mi lascia perplesso mi sembra fragile ed un amico ne ha visto uno che cadeva a pezzi...

#24 #24
Quale parte esattamente cadeva a pezzi??
Quote:

Originariamente inviata da Sel988
il 9210 è dato per vasche grandicelle... molto di più dell'H&S....

Verissimo, ma te che te ne fai di uno skimmer per vasche da 1000 litri?!?
#24 #24

;-)
Ale

giocarta 08-02-2008 16:26

Quoto Ale... ;-) ;-)

ecarfora 08-02-2008 16:28

Ale ma allora hai dato Sandro una PATTACATA' :-D :-D :-D :-D -ROTFL- -ROTFL-

darmess 08-02-2008 16:29

io ho avuto il resun nel med....vero è che ho tolto il med per i costi di gestione (enel)...ma è pur vero che il suo dovere lo faceva e mi teneva l'acqua a 17 gradi..certo stava sempre acceso in estate...problemi di condensa...ma ripeto l'acqua stava a 17 gradi

alapergola 08-02-2008 16:30

ecarfora, sssssssssshhhhhhhhhhhhhhhh !!!!

-ROTFL-

giocarta 08-02-2008 16:31

Quote:

ecarfora, sssssssssshhhhhhhhhhhhhhhh !!!!

-e56 -e56 -e56 -e56 -e56 -e56

SJoplin 08-02-2008 16:36

darmex, parliamo di refri a celle di peltier, poco performanti a prescindere dalla marca

alapergola 08-02-2008 16:36

darmex, il climatizzatore dipende da tantissimi fattori.
Partiamo dal presupposto che entrabi i refri (guarda un pò li ho avuti tutti e due...) funzionano con il principio delle celle di peltier ed entrambi per un litraggio di 50#70litri.

La macchina raffredda fino a 3° in caso di acquario aperto e di circa 5/6° in caso di acquario chiuso. In presenza di vetrocamera raffredda di 5/6°.

I dati di raffreddamento riportati sono indicativi. Sull'efficacia della refrigerazione intervengono anche fattori come la temperatura dell'aria, il tipo di illuminazione dell'acquario, la posizione dell'acquario e la durata del fotoperiodo.

La vasca di Sel, aperta, di 90litri + sump, con HQI 250w... #24
Ne riparliamo quest'estate :-)

SJoplin 08-02-2008 16:43

in parole povere il delta termico. poi pure le pompe scaldano, eh? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08451 seconds with 13 queries