AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ancora aiuti per piacere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115722)

barbapa 29-01-2008 09:19

Quoto.
Quanto alla vasca, fattela fare, io ho un 180 (Rio 180 della Juwel) e devo dire che avessi + cm di profondità sarebbe meglio. Con 40 si può fare, ma 50 sarebbero meglio!
Ah, come schiumatoio io ho il deltec 500 e mi trovo bene.

Niro 29-01-2008 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Juancarlos
Secondo me prima di pensare a che tipo di acquario devi prendere, ti dovresti comprare un buon impianto osmosi e un rifrattometro Atc.

Anche perchè l'acqua per il tuo acquario meglio che te la prepari da solo ;-)

Ottima dritta grazie Juancarlos sapresti indicarmi un buon impianto e/o buona marca?

dany26 29-01-2008 13:30

Impianti ad osmosi che vanno bene sono ad esempio quelli della Ruwal (modello acquapro), ma ci sono anche altri..prova a vedere qui.. www.forwater.it è il sito di decasei, un utente del forum molto competente in materia..
ciaociao
-DANY-

giangi1970 29-01-2008 18:20

Niro, A parte quotare gli altri.....devi decidere se vuoi partire con un'acquario che poi,quando vorrai passare agli sps,non sia costretto a prendere cose nuove o .....farti un po' di esperienza e poi modificare l'acquario per gli animali futuri.......
Mi spiego.......
Molti,giustamente,ti hanno detto di fare l'acquario con sump per prevedere,inseguito,l'inserimento di un reattore al calcio-rabbocco automatico-schiumatoio-riscaldatore e quant'altro......
Invece una vasca "di partenza" come la intendi tu la puoi gestire anche senza sump......
Vasca 80x50x50...schiumatoio appeso(Deltec mce 500 meglio il 600)riscaldatore...tanica(intendo proprio tanica di plastica)per il rabbocco automatico-2 pompe di movimento tipo Koralia 3 o similari(evita le Marea per l'amor di IDDIO)-rifrattometro(indispensabile)-impianto di osmosi(io me lo sono ripagato solo riempiendo la vasca)-sale-rocce-plafo a tua scelta(tieni conto che se scegli i T5 da 39W sara' piu' lunga della vasca se la scegli da 24 sara piu' corta)......
Pero'...perche' c'e' sempre un pero'.....questa vasca e' vero che costa meno ma ha due grandi limitazioni.....
1) Avrai tutto in vista ..perche' sei costretto a mettere tutto nella vasca...riscaldatore-sensore per il rabbocco-si vedrannno l'entrata e l'scita dello schiumatoio...
2)Nel caso decidessi di passare agli sps sarai costretto a mettere la sump......anche solo per il reattore al calcio....
Quindi prevedi bene come partire e a cosa vuoi arrivare...non fosse latro per non spendere due volte i soldi......

Quel "suggeriemento" che ti ho dato vale sempre..... ;-)

Niro 29-01-2008 20:24

Ok giangi visto che ti da fastidio non ti quoto ;-) scherzo ovviamente e ti ringrazio di nuovo per i consigli e i suggerimenti dati anche in precedenza. Forse quando ho aperto la discussione sono stato poco chiaro. Come dicevo l idea era partire coi molli ed invertebrati, per poi aggiungere qualche pesce e duri...quando chiedevo quale attrezzatura era necessaria mi riferivo al mio progetto completo quindi comprendente anche i "duri". Questo era legato al fatto che, come giustamente sottolineavi tu, farei due spese...oltre che il lato estetico...quindi riformulo la domanda e chiedo qual' è l attrezzatura necessari per far funzionare molli, invertebrati, qualche pesce e qualche duro??? Saluti a tutti :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12794 seconds with 13 queries