![]() |
DOC190401
evitando discussioni sul fatto se sia piu' o meno giusto adottare un movimento piu' tenue durante la notte,poichè sono punti di vista,credo che per il litraggio netto che hai a disposizione la nankoralia potrebbe andare bene,poi se hai solo molli..... Ma ricorda mai considerare la risalita come fonte di movimento poichè non ha nulla a che fare per quello scopo ;-) |
Quote:
|
ale_nars
come tu ben dici è proprio un'altra storia e lo dimostra il fatto che parli al plurale (sistemi di risalite) che escono da piu' punti della vasca sostituendo le antiestetiche pompe di movimento,ma poi che risalita ci dovrebbe essere per poter sfruttare quel tipo di sistema? ;-) . Di norma in vasche normali,cioè la maggior parte delle vasche che possediamo tutti la risalita serve solo per il suo scopo,io anche se mettessi un a 1260 non avrei il movimento che mi serve per la mia vasca,credo di essermi spiegato cosi' |
CIKO, #36# contestavo il
Quote:
|
beh cacchio mi parli di una 5000 litri/h.....non credo che una eheim 1250 faccia lo stesso,anche se rapportato a vasche piu' piccole ;-)
Cmq hai capito il mio concetto,e nel caso del topic in questione fa fede la mia affermazione #18 :-D :-D :-D |
CIKO, -04
|
ma perchè non montare in risalia una Red Dragon? :-)) :-D :-D :-D
|
Sel988, non fare il simpaticone o te la metto nel nanetto la red dragon e ci faccio un frullato...
|
regalami una 2500 che la metto in risalita #18 #18 #18
|
Ok. Allora questa sera provo ada ccendere la nano e speriamo che domani mattina trovo tutto vivo!!!!! Poi vi faccio sapere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl