![]() |
sul nitrivec, scusa l'ho confuso col toxivec, si va bene mettilo. il carbone va messo nuovo (quello di 15 gg lo puoi buttare).
x la caca: se metti a galleggiare la vaschetta, si mantiene alla t. dell'acquario. sull'ambramicina, temo di si, ma in genere se spieghi la situazione al farmacista te la da. si, ci sono piante che se la cavano da sole. |
d'accordo, allora lo butto...questo nuovo dopo che lo uso 36 h si potrà riusare poi?
allora cambio l'acqua e isolo la caca..e domani vado a comprare l'ambramicina, spero che me la dia.. le piante che mi hai elencato sopra se la cavano tutte da sole? |
no, è meglio non riutilizzare il carbone (potrebbe rilasciare le sostanze che ha assorbito).
si, le piante che ti ho elencato se la cavano da sole! ;-) domani se puoi porta anche un campione d'acqua ad analizzare al tuo negoziante, ma scriviti i valori, non accontentarti che ti dica che va tutto bene, così vediamo che si può fare della popolazione che ti rimane, ok? e tienici aggiornati sugli sviluppi dopo il cambio. ciao, ba |
ok allora adesso mi metto a cambiare l'acqua
altra cosa...la caca, dopo che l'ho isolata, continuo ad alimentarla con gli stessi mangimi che metto in acquario (naturalmente nella giusta proporzione)? e il carbone...visto che poi non lo posso più riusare dopo le 36 ore, tanto vale non conviene che lo tengo di più così assorbe proprio tutte le sostanze? |
la caca: si se mangia (togli eventuali avanzi di cibo sul fondo che inquinano)
il carbone: 36 ore sono sufficienti x i residui di medicinale, di più rischi che ti assorba anche sostanze utili. se vuoi fai anche 3-4 gg, ma non lo terrei di più. |
ok cambiato l'acqua...allora faccio che tenerlo 2 gg così è in media a quello che hai detto te ;)
porca vacca sul link c'è scritto che l'idropisia fa diventare i pesci facilissimi da pescare...ora, io non sarò sampei, ma ci ho messo quasi mezzora x pescare la caca ! :-)) ah, se riesco a prendere l'ambramicina, per quanto tempo la faccio la cura? |
consolati ...è un buon segno che sia reattiva!
sulla durata della cura ti riporto quanto scritto da lele nella scheda, se la vasca, come penso, è più piccola, diminuisci in proporzione (ce l'hai un piccolo areatore? o riesci a spostare quello della vasca alla caca, se non è troppo grosso? magari facendo una deviazione con un tubicino?). 1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno. Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa (la schiuma puo’essere tolta) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura. Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura. mi accorgo ora che sei di torino: anch'io! in bocca al lupo x la pescia... ciao, ba |
davvero?? qual è il tuo negozio di fiducia?
io vado sempre da oroblu in piazza sofia, lo conosci? nn l'avevo visto che c'erano pure scritto x quanti gg, grazie ;) x la vaschetta...ho usato una delle mozzarelle rotonda :) nell'acquario ho l'aeratore da interno, ma ho a disposizione un aeratore di quelli esterni che ora non sto + usando che è per acquari da 60-90 litri...potrebbe andare bene lo stesso? |
ciao, il mio negozio te lo mando in mp, si l'areatore potrebbe andare se non fa troppa turbolenza per la poverina, piuttosto se vedi che è troppo forte bucherella un po' il tubicino (li vendono di ricambio) così diminuisci l'intensità.
ciao, ba |
d'accordo, allora domani le metto pure l'aeratore
grazie per tutti i consigli, sei stato gentilissimo ;) quando puoi mandami l'mp :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl