AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Progetto disinfestazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115440)

Angelino84 29-01-2008 14:29

Si, era solo curiosità, visto che ora ho dato il mio impianto in "comodato d'uso" ad un mio amico e se fosse servita di nuovo a me non avrei saputo come andargliela a richiedere, dato che anche grazie ad essa ha appena allestito una nuova vasca. Comunque sia grazie è il minimo che ti possa scrivere dopo i consigli che mi hai dato. Saluti e alla prossima, sperando che almeno sta grana delle alghe a ciuffetto me la riesco a levare!

lele40 29-01-2008 20:29

e' vero che il biotopo da te scelto prevede poca vegetazione pero' anche solo ad usare delle pastilgie di poterebbe aiutare a debellarle,personalmente prima di avere un impiant le usavo e qualòche risultato suklle alghe ne ho avuto.aspettiamo paolo cosa ne pensa..male penso chenn faccia.

Angelino84 27-02-2008 21:33

Salve a tutti, a distanza di un mese torno a riaprire una vecchia questione, forse una volta per tutte. Non ho utilizzato il protalon come mi mi era stato consigliato (e non per mancanza di fiducia verso Paolo, anzi nutro grande stima di lui e di tutti coloro che sicuramente ne sanno più di me) ma semplicemente perchè ho avuto modo di avere gratis le pastiglie di tetra algostop depot. Ho praticato il trattamento per un lungo mese, come consigliato sulle istruzioni, attenendomi a tutte le regole e devo dire che il problema pare risolto. Diciamo che durante il periodo di azione dell'alghicida ho aiutato togliendo con uno spazzolino da denti sterilizzato i ciuffi dalle rocce, un po per volta ovviamente, fino ad arrivare ad oggi quando anche sugli arredi puliti per primi (quindi tre settimane fa circa) non è più cresciuto niente, se non qualche alghetta verde sugli arredi più lisci. In aiuto a tutto questo ho inserito una vallisneria, pensando che una pianta a crescita medio-rapida potesse aiutarmi a debellare eventuali picchi di nitrati e, in collaborazione anche con le anubias a stabilizzare la situazione. Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno che come me sia vittima di questa fastidiosa categoria di alghe. E grazie infinite a tutti coloro che mi hanno consigliato il da farsi quando mi si è posto il problema. Angelo

lele40 27-02-2008 22:41

il problema a mio avviso e che si potrebbe riferificare il problema alghe....questo perche' nn si e' capito il perche' si erno formate...che gli alghicidi possanbo risolvere il problema ...bhe sono stati creati apposta.....e' un po' come inserire antiveleni ...tipo toxivec o altroo..tutte bene i valoriu con il loro uso tornano ,ma quan do finisce la loro attivita' se nn si sono ripristinati i problemi che ahnno causato il fuori valori il prblerma si ripresenta.!

Angelino84 28-02-2008 00:00

Se vogliamo scavare credo -sempre ammesso che la cosa possa essere possibile- che la colpa sia di alcune delle pietre laviche che non sono state acquistate direttamente da me ma da un amico che le aveva in un suo acquario e me le ha regalate per allestire il mio; queste erano già contaminate dall'alga in questione, solo che nell'acquario del mio amico si notavano a malapena in quanto utilizzando CO2( si trattava ovviamente di un'altro biotopo) e avendo molte piante, probabilmente veniva tamponata la crescita, tuttavia una volta introdotte nella mia vasca, dotata di filtro probabilmente non ancora maturo al 100%, si sono scatenate e hanno invaso tutto. Quindi le cause credo che siano dovute alla degenerazione di un problema di alghe già esistente ergo mia negligenza nel non aver pensato prima alla possibilità di sterilizzarle. Vedremo come prosegue la faccenda ora che ho tolto le pastiglie e finito il trattamento...speriamo bene!!

Angelino84 28-03-2008 21:52

Rieccomi tornato...grazie a Dio il problema sembra risolto o meglio...è successo quello di cui Paolo mi parlò all'inizio della discussione. Sparite le alghe a ciuffetto nere-marroni e via a quelle verdi. C'è stato un fantascientifico cambiamento di colore, ora le rocce laviche che tendono al rosso scuro sono coperte di verde lasciando intravedere appena il loro colore(l'effetto è notevole, e anche se sono alghe conferiscono alla vasca un aspetto davvero naurale), i pesci di tanto in tanto le brucano ma sembra preferiscano comunque il cibo che gli somministro io...secondo voi mi devo preoccupare o lascio andare avanti così?

Bestiolino 30-03-2008 21:20

cavoli io ho inserito il mio topic ma in teoria avrei il tuo stesso problema...
se nessuno mi dice che è un problema di luci o altro mi sa che farò anch'io un trattamento antialghe

Angelino84 30-03-2008 22:13

Sicuramente le luci sono sempre parte delle cause che portano le alghe, tuttavia al posto di perdere tempo a provare e riprovare facendo tentativi tipo togli un neon mettine un altro, cambia l'acqua più spesso, leva quello, cambia con questo, inserisci quell'altro etc ho scelto la soluzione forse meno consigliata, ma secondo me che sono un profano in materia di invasione alghe, più efficace:l'utilizzo di un banale e commerciale prodotto antialghe. E ti dirò di più, durante il periodo di trattamento i valori dell'acqua erano sempre a posto e stabili, quindi il filtro non ha risentito della presenza delle pastiglie, i pesci mangiavano e continuavano a riprodursi, le piante in vasca non hanno dimostrato alcun segno di sofferenza per cui...sono felice di averlo fatto perchè finalmente mi sono liberato di quei mostri neri a ciuffo e al loro posto a causa forse del neon attinico che spara di brutto, stanno crescendo le alghette verdi che sono, oltre che a tema con il biotopo, anche di gradimento ai pesci che se le vanno a brucare. Spero di esserti stato di aiuto con la mia esperienza.

Bestiolino 31-03-2008 12:43

grazie angelino...sisi mi sei stato d'aiuto...ci penserò anch'io, e poi forse lo farò!
i batteri del filtro comunque non ne risentono, vero?

Angelino84 31-03-2008 13:18

Con il prodotto che ho usato io no, i valori erano stabili, tuttavia c'è un equilibrio diverso da acquario ad acquario per cui non posso garantire, forse sono stato solo fortunato. In linea di massima però ha fatto una grande riuscita. Tienici aggioranti e auguri!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09007 seconds with 13 queries