AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario ---> problema pulitori! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114662)

winston 21-01-2008 13:58

La "procedura di ambientamento" la eseguo con scrupolosità,quindi non penso che la morte dei Corydoras possa essere causata da questo!
Come specie mi piace parecchio e mi farebbe davvero piacere poterli tenere in vasca,ma purtroppo la morte di metà di quelli presenti mi ha fatto pensare che qualcosa non va...Quindi vorrei siceramente provare ad investigare in tal senso per capire qual'è la causa di questa moria ed nel caso in cui non riuscissi a trovare una spiegazione vorrei provare a prendere un'altra specie di pesci da fondo...per questo avevo chiesto qualche informazione sui Acantopsis dialuzona!!!
Sicuramente da questa sera,a luci spente,incomincerò ad inserire in vasca 1 pasticca ogni 2 giorno o meglio 1/2 pasticca al giorno,sperando che il problema sia la poca o cattiva alimentazione...questa è l'unica cosa che mi è venuta in mente,in quanto ripeto tutti gli altri pesci che ho in vasca al momento non palesano segni di malessere!!!

babaferu 21-01-2008 14:18

vedo che non hai per nulla preso in considerazione la mia ipotesi.... come mai?

mbrac69 21-01-2008 15:32

i corydoras non sono pulitori come puoi pensare, sono normali pesci che si nutrono e vivono sul fondo della vasca. Hanno bisogno di una loro alimentazione mediante apposito mangime (pasticche da fondo). Non mangiano le alghe, per cui per favore non chiamarli pulitori. Misura anche i Nitrati (No3) come ti ha detto babaferu.

Ti ripeto i cory sono abbastanza delicati.

winston 21-01-2008 15:59

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
vedo che non hai per nulla preso in considerazione la mia ipotesi.... come mai?

Scusa,hai ragione!!!
Abbiamo scritto il messaggio quasi contemporaneamente e poi io dopo aver scritto non mi sono andato a rivedere il topic!!!
Cmq No3 purtroppo sono alti...non sapevo si potessero depositare soprattutto nel fondo!!!
A questo punto la morte di 3 Corydoras potrebbe essere stata causata da No3...
Cmq sto provvedendo per cercare di abbassarli con dei cambi d'acqua in giorni ravvicinati di 20 litri ed inoltre ho da poco piantato un paio di piante a crescita veloce che da quanto letto hanno la funzione di assorbire No3!!!
Sicuramente terrò in considerazione nella mia analisi anche questa circostanza...grazie!!!

babaferu 21-01-2008 23:05

già, scusa tu non avevo fatto caso all'ora.
no3 alti quanto? spero proprio che le piante ti risolvano il problema!
ciao, ba

fonch85 21-01-2008 23:16

Scusate l'ignoranza e bacchettatemi se dico castronerie:può essere che del terriccio fertile sia salito sopra la ghiaia e faccia male ai cory che sono sempre in contatto col fondo?

winston 21-01-2008 23:24

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
già, scusa tu non avevo fatto caso all'ora.
no3 alti quanto? spero proprio che le piante ti risolvano il problema!
ciao, ba

Ho fatto la prima misurazione una settimana fa e purtroppo erano molto alti : No3=40 mg/l
Subito dopo aver avuto questo risultato ho fatto un primo cambio d'acqua di 20 litri e come detto ho inserito un paio di piante a crescita veloce...
Domani farò un altro cambio di ulteriori 20 litri e se trovo compro qualche pianta galleggiante,che ho letto assorbe No3!!!
Quindi mercoledi o al max giovedi rifarò tutti i test ed aggiornerò il profilo...

winston 21-01-2008 23:26

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Scusate l'ignoranza e bacchettatemi se dico castronerie:può essere che del terriccio fertile sia salito sopra la ghiaia e faccia male ai cory che sono sempre in contatto col fondo?

Anche io sono molto ignorante e di conseguenza non posso escludere in generale il tuo ragionamento!
Ma,ti posso dire con certezza assoluta,che non è il mio caso,in quanto sopra lo strato di fertilizzante ho messo circa 3-4 cm di ghiaietto,di conseguenza mi sembra davvero impossibile che il fondo fertilizzante sia salito in superfice!!!

fonch85 21-01-2008 23:41

Allora ritiro ciò che ho detto.. #12
Spero che riuscirai a risolvere il problema!

Miranda 22-01-2008 10:22

gli NO3 a 40 erano proprio al limite di tolleranza, coi cambi d'acqua dovresti aver risolto comunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09397 seconds with 13 queries