![]() |
Noooooo, che brutto vedere il pesce cosi mi ricorda il mio loriculus andatosene il 10 gennaio cioè 7 giorni fa....che brutto vederli morti....sicuramente anche il mio aveva una emorragia interna.... :-( :-( mi dispiace per il chelmon povero meglio lasciarlo dov'è...in natura...
|
Darkstar, azz !!! anche il mio loriculus se ne è andato il 10 gennaio !!! #13
|
azzz allora sono programmati si vede che i nostri erano fatto nella stessa fabbrica e ciclo produttivo :-D :-D :-D xò... :-( :-(
|
hai preso 3 Rhynchocinetes Uritai??? #24 scommetto che te li ha consigliati il tuo negoziante....
comunque toglili perchè rosicchiano volentieri gli invertebrati #23 |
Quote:
|
Re: L'avevate detto......Ciao Chelm...
Quote:
Credo che questo che ti è accaduto (e non credere di essere nè il primo nè tantomeno l'ultimo) ti servirà come esperienza per il futuro. E' un pesce delicatissimo , spesso pescato col cianuro, ha grossi problemi di ambientamento e di alimentazione, probabilmente la sua morte è il futto di una combinazione di queste concause. Ciao. |
ti posso dire che è vero che questo pesce è delicatissimo,ma ti posso dire anche che in questo caso non è certo colpa tua,se era stato pescato col cianuro moriva anche se era un hepatus....anche loro vengono pescati spesso col cianuro.
|
premetto che anche a me dispiace... e che anch'io avevo fatto l'esperienza del chelmon... solo che a me è vissuto circa 3 mesi... poi probabilmente a causa di uno sbalzo di temperatura, con l'arrivo del primo caldo... mi si è decimata la vasca... :-(
ma vorrei toccare un altro discorso... a riguardo del cianuro... possibile che ci siano dei negozianti che si riforniscano appunto da fornitori che imporano esemplari pescati in questo barbaro modo, mentre ce ne siano altri che si riforniscano da altri che importano pesci pescati in modi molto + consoni??? Vi porgo questa domanda in quanto moooooooooooolto (per dire MAI) raramente ho visto su questo forum una discussione simile. personalmente ho acquistato divesi pesci che vivevano non + di una settimana, guarda caso acquistati dallo stesso negoziante, mentre altri vivi sani e vegeti acquistati da un altro negoziante... come è possibile? |
cliomaxi, la differenza sta nei costi,alcuni fanno transhipping e pagano pochissimo i pesci ma hanno elevate mortalità...e pesci che non si sa mai come vengono pescati,altri li prendono dalle serre (ad esempio in olanda ce ne sono alcune buone)i pesci costano moooolto di più ma sono quasi tutti sani e già acclimatati...insomma questione di prezzi.
|
ovviamente i negozianti non ti dirianno mai come hanno pescato quei pesci.. e si limitano a dirti che semplicemente che arrivano dai loro luoghi di origine.. ma come fare a fidarsi???
spesso vedo quando arrivano gli scatoli con i sacchiettini di pesci... e vedo che arrivano in un'acqua giallastra da fare schifo... mezzi intontiti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl