![]() |
Ma è in inglese???? dove posso trovarlo???
|
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1118
è in italiano ;-) |
Ma questo libro spiega come allestire un naoreef???
|
nano reef molto piccoli si
|
Domanda: I costi? quali sono per un nanoreef??? Poi ho letto i metodi naturale e jaumbert, ma il secondo funziona? perchè un negoziante mi ha detto di no!!! Guardate qui http://www.nano-reef.com/gallery/sho...hp?photo=13970 e qui http://www.nano-reef.com/gallery/sho...hp?photo=13954 che metodo di filtraggio è? Come funziona la vasca sotto? Dite che riesco a realizzare qualcosa del genere ma in miniatura (se volete vi posto il progetto ripreso da un acquarietto piccolo che ho visto in un negozio)! ciao
|
Posta il progetto, chè magari scopriamo qualcosa di bello.
Comunque la vasca a cui si riferisce il tuo link sarà ad occhio e croce almeno un 20#30 litri... Ed è ben diverso progettare 20#30 litri al posto dei 5 litri a cui ti riferivi all'inizio del post. I costi per un nanoreef sono comunque abbastanza alti, ma dipende tutto dal tipo di vasca, dagli animali che vorrai inserire e quindi dall'attrezzatura più o meno complicata (ovvero costosa) di cui dovrai dotare la vasca. Io ho una vaschetta di 15 litri netti molto semplice e con soli coralli molli e qualche crostaceo... Nonostante questo ci saranno almeno 200 euri di animali dentro. E altri 200 li avrò spesi in attrezzature, integratori e vaccate varie (prima o poi si compra sempre qualche vaccata per cercare di migliorare la vasca). E' anche vero che una volta acquistati integratori, test, alimenti vari per invertebrati,ecc, poi ci durano per moltissimo tempo (viste le dimensioni delle vasche e le piccole dosi che si utilizzano solitamente). Comunque anche un nanetto allestito col metodo naturale alla fine richiede un notevole esborso economico. Ciao |
tra vaschetta pompe........sale.....integratori............luce. ..........timer...........e giustamente vaccate varie ma indispensabili............addio soldi..........ma poi lo guardi scopri ogni giorno qualche cosa di stupendo e dici ma chi se ne frega...................cmq 15 20 litri sono un po più gestibili di 5 solo con l'evaporazione è un macello........
|
Ecco, LUCK ha sintetizzato molto bene. :-)
Ciao |
I costi variano un botto...
Però c'è da dire che uno non và in un negozio e compra insieme vasca, test, rifrattometro, rocce, sale, integratori, plafoniere, pompe, riscaldatori, ventole, skimmer, filtri a letto fluido, sabbia, acropore, montipore, tridacne, xenie, sinularie, actinodiscus, lysmata, ofiure, paguri, sarcophiton, cladielle, anthelie, nephtee... e poi refrigeratori, zeobocc, zeofav, zeostart, zeocazz, zioporc... ecc, ecc, ecc... :-)) |
:-D
Quote:
Mittticooooo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl