AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   vermi ciuffo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11242)

mariobros 02-09-2005 18:32

a me li hanno venduti per spirografi, poi puoi consultare il sito nanoreef.it, lì c'è la sabella ed è classificata come spirografo, o anche puoi cercare anellidi su google e toglierti ogni dubbio, resta il fatto che sono bellissimi, io ho anche degli spirobranchi che sono a spirale e molto più colorati, infatti li consiglio a tutti, ciao

Byantonello 05-09-2005 09:46

Quote:

poi puoi consultare il sito nanoreef.it,
Forse ti riferisci alla Sabella spallanzanii (detto volgarmente spirografo), ma questi sono differenti, non sono spirografi, non hanno spire ma il pennacchio è formato da un unica corona e poi sono più piccoli. Lo spirografo ha un tubo in genere di circa un cm di diametro e lungo anche 40 cm (con un apertura di pennacchio che può arrivare anche ad mezzo metro) questi sono piccoli e raggiungono max la dimensione di una moneta da 2 euro.

Per quanto riguarda la classificazione non l'ho mai visto su nessun testo ne sono mai riuscito a classificarlo, Mi hanno detto che su libro lo classifica come sabella (e non sabella spallanzanii, che è altra cosa) in stadio giovanile. Se tu hai qualche altra info o link preciso mi faresti sapere? ma bisogna essere certi che parilamo della stessa cosa e sopratutto che parliamo di specie med.

maurizio ciolli 05-09-2005 10:48

molto belli ma ineffabili!!
 
Ciao Antonello: li ho visti da sempre nella sabbia. Dalle mie parti ce ne sono tantissimi.
-05 Hai detto che conosci un metodo per la cattura??? Io non li ho mai presi, nella paura di recidere il tubo e comunque non catturare l'animale.
Dai, dimmi come si fa!!! #36# #36#
Ciao, Maurizio.

Byantonello 05-09-2005 11:11

io ho detto questo ???? #13 #13 #17
strano non mi ricordo #22

Scherzo ti ho mandato un MP, fammi sapere se hai ricevuto.

mariobros 05-09-2005 14:57

informazioni precise o link non ne ho, in compenso posso dirti che gli anellidi sono stati oggetto della tesi di un mio amico di bologna, lui mi ha detto che sono una specie principalmente mediterranea e c'è ne sono di colori e grandezze più svariate, comunque appena mi capita di risentirlo, gli chiedo maggiori informazioni, magari l'università di bologna ha un sito in cui se ne parla

Byantonello 05-09-2005 15:03

Te ne sarei grato visto che fin ora ne io ne altre persone cui mi sono rivolto siamo riusciti a classificarli, ho diversi testi ma .... nisba.

ci conto allora
ciao Antonello

ale75 14-09-2005 15:55

ricorda vagamente quelli che ho io...ti ricordi i bombyx???solo che io li ho in gruppo....magari è lo stesso o una specie della stessa famiglia ma solitario

Byantonello 14-09-2005 15:57

forse i tuoi sono più grassocci, i miei hanno un diametro di 5 mm max

ale75 14-09-2005 16:00

Quote:

forse i tuoi sono più grassocci, i miei hanno un diametro di 5 mm max
parli del ciuffo???
xche il tubo dei miei è + o - 5mm ma il ciuffo è + largo diciamo intorno ai 2cm

Byantonello 14-09-2005 16:03

ha ho capito
potrebbe pure essere, le misure sono le stesse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10326 seconds with 13 queries