AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Ciclidi nani?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112260)

TuKo 04-01-2008 12:44

Dalietta, visto il litraggio la co2 a fermentazione può andar bene,al massimo porta il kh a 4° in questo modo sarà più semplice scendere con il ph, e ti rimane comunque un buon tampone.Mentre il gh è meglio portarlo intorno ai 6 - 7 gradi.Sicuramente per fare questi correttivi dovrai usare i sali da aggiungere all'acqua di RO per ottenere i valori desiderati, e con un paio di sostanziosi cambi,sistemi quelli in vasca.
Un ph=7 può andar bene,ma eviterei gli ultimi che ho elencato.

whitedevil84 04-01-2008 13:11

Ciao Dialetta, io posso consigliarti i borelli xche sono molto belli esteticamente e relativamente tranquilli. ;-) ;-) nella mia vasca si comportano veramente bene ed esteticamente sono fantastici prova a guardare se ti piaciono http://www.apistogramma.it/apistogramma%20borelli.htm
ciao

Dalietta 04-01-2008 13:17

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Dalietta, visto il litraggio la co2 a fermentazione può andar bene,al massimo porta il kh a 4° in questo modo sarà più semplice scendere con il ph, e ti rimane comunque un buon tampone.Mentre il gh è meglio portarlo intorno ai 6 - 7 gradi.Sicuramente per fare questi correttivi dovrai usare i sali da aggiungere all'acqua di RO per ottenere i valori desiderati, e con un paio di sostanziosi cambi,sistemi quelli in vasca.
Un ph=7 può andar bene,ma eviterei gli ultimi che ho elencato.

Dovendoli scegliere anche un minimo per il lato estetico la scleta si riduce tra questi 4:

- agassizi
PH 6/6,2
Gh 6°
°C 26/27

- trifasciata
PH 6/6,2
GH 4°
°C non l'ho trovata

- baenshi
PH 6/6,2
GH non l'ho trovato
°C 24/26

- borelli
PH 7,2
GH 7/14
°C non l'ho trovata

Se questi valori sono giusti, la situazione è la seguente:
sia gli Agassizi che i trifasciata (sono i due che letterlmente mi fanno impazzire) potrebbero stare con gli Oto senza problemi (PH 6/7,5, GH 2/18, °C 20/25);
sia i Borelli che i Baenshi potrebbero stare bene con i Cory (PH 6,8 , GH 8/10, °C 25/26) a parte il fattore pappaggio uova...ma non credo di riuscire a portare avanti una riproduzione essendo all'inizio.

Evinto questo, dovrei abbassare il Kh (COME?) a 4 per fare scendere di conseguenza il Ph con la CO2 a fermentazione che ho già dall'inizio allestimento.
Il GH invece lo dovrei alzare a 6/7° (ora è 3/4°).
Ora sono all'8° giorno dall'allestimento e questa sera voglio rifare i test..metti caso per allineamento dei pianeti il ph sta un po' scendendo!
Per i cambi suppongo che devo aspettare la maturazione del filtro se no, rallento tutto il processo, giusto?
Attualmente in vasca ho 50% osmosi e %50 rubinetto.
Di quanto dovranno esserte i cambi di sola osmosi con sali per arrivare ai valori desiderati e quanto tempo ci vorrà dalla maturazione del filtro con questi due cambi d'acqua?

Mi fermo qui se no vado OT; eventualmente per proseguire il ragionamento dei sali apro un altro post nella giusta sezione.

Aspetto vostreripsoste per darmi una mano nella scelta dei candidati e loro coinquilini.
Mi spiacerebbe dover rinunciare ai cory visto che, ho già rinunciato agli ancy perchè la vasca non me lo permetteva.

Ancora grazie.

TuKo 04-01-2008 13:41

Se sei in maturazione,per ora lascia tutto cosi avvenuto il picco inizierai con i cambi.Se hai fatto un taglio del 50% RO+acqua di rubinetto,posta i valori di durezza(kh e gh) di quest'ultima(nel primo post ce solo il kh).Poi con i valori che hai in vasca vediamo di tirare fuori le giuste percentuali di taglio e cambio.In questo modo dovrai solo comprare e sali per gh e ti risparmi(che non fa mai male) quelli del kh.

Nell'elenco che hai fatto direi che i primi 3 sono da escludere per via dei valori di ph,che non devono essere cosi bassi, che con un impianto a gel rimane difficile da mantenere.Anch'io ti consiglierei i borelli o cacatuoides, sono sicuramente più facili da gestire da punto di vista dei valori ottimali.
Per i cory non ti devi preoccupare,le femmine degli apisto sanno il fatto loro nel tenere lontano i "curiosi".

Mr. Hyde 04-01-2008 15:00

ma scusate ma voi i baenshi li reperite così facilmente? a me piace molto ma non l'ho mai trovato purtroppo...

Dalietta 04-01-2008 15:34

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Se sei in maturazione,per ora lascia tutto cosi avvenuto il picco inizierai con i cambi.Se hai fatto un taglio del 50% RO+acqua di rubinetto,posta i valori di durezza(kh e gh) di quest'ultima(nel primo post ce solo il kh).Poi con i valori che hai in vasca vediamo di tirare fuori le giuste percentuali di taglio e cambio.In questo modo dovrai solo comprare e sali per gh e ti risparmi(che non fa mai male) quelli del kh.

Nell'elenco che hai fatto direi che i primi 3 sono da escludere per via dei valori di ph,che non devono essere cosi bassi, che con un impianto a gel rimane difficile da mantenere.Anch'io ti consiglierei i borelli o cacatuoides, sono sicuramente più facili da gestire da punto di vista dei valori ottimali.
Per i cory non ti devi preoccupare,le femmine degli apisto sanno il fatto loro nel tenere lontano i "curiosi".

Il Gh del rubinetto lo devo misurare perchè quando ho testato l'acqua, quel reagente ancora non l'avevo.

Per i pesci, li ho messi in ordine di scelta, quindi preferirei avere uno di quelli ocn Ph a 6.
Devo comprare quindi la CO2 a bombola? Così riesco a trovare i valori giusti?

Dalietta 04-01-2008 15:43

Mumble, mumble...
Io per i Cacatuoides ho trovato i seguenti valori:
PH 7,2/7,8
GH 14
KH 12
In questo caso dovrei rialzare di nuovo il Kh ad un valore che nel mio rubinetto era di 10/11 ed il negoziante me l'ha fatto abbassare -04
Per i Borelli ho:
PH 7,2
GH 7/14 non ho il Kh; qualcuno lo sa? E la temperatura dell'acqua quale sarebbe?

_Sandro_ 04-01-2008 15:49

Mr. Hyde, a dir la verità anche a me piacciono,ma neanche dalle parti mie m'è capitato di trovarli :-(

TuKo 04-01-2008 15:49

Se non ricordo male Francè, un amico comune mio concittadino prima dell'estate li aveva in negozio,sicuramente ha canali per trovarli ;-)

TuKo 04-01-2008 15:54

Dalietta, ok rispettare i valori idonei, ma dato che sicuramente non troverai esemplari wild,questo ti consente un certa elasticità.Quindi è sufficiente che ti mantieni in un range ottimale e puoi evitare spaccare il centesimo di grado ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries