AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   1° allestimento !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112038)

Giuseppedona 03-01-2008 00:10

OK allora mia figlia la finirà di rompere con......papàvoglio nemo !!!!! :-D :-D :-D

Giuseppedona 03-01-2008 00:46

E adesso passiamo ad alcune domande chiarificatrici.

In una guida di leletosi, si dice
Quote:

le rocce dovranno essere di porosità, incrostazione e volume adeguato. non lesinate sulle rocce visto che sono il vostro motore in vasca...senza di loro rimarrete a piedi. quindi rocce solo se di ottima qualità.
Cosa si intende per porosità e incrostazioni adeguate ? Come si distingue una roccia di buona qualità da una non buona ?

seconda domanda
Quote:

una volta impostata la rocciata per agevolare il posizionamento di coralli (terrazze e anfratti ricercati ad hoc) si terrà il tutto a regime per 30 giorni. consiglio di coprire i 4 vetri perimetrali con un telo scuro per avere buio assoluto in vasca. l'ossigenazione e lo scambio gassoso sono fondamentali quindi la vasca dovrà essere totalmetne aperta nella parte superiore....
Comè è possibile mantenere un buio assoluto quando la parte superiore deve essere lasciata aperta per consentire lo scambio gassoso ?

terza ed ultima (per adesso :-)) ) ho notato che non viene menzionato l'utilizzo di un piccolo schiumatoio. Mi chiedo se venisse comunque utilizzato (a parte il fatto se sarebbe possibile posizionarlo in qualche modo) sarebbe d'aiuto o sarebbe dannoso ?

mike1966 03-01-2008 01:05

Ciao Giuseppedonne, ti ho "letto" qualche volta di là, xrò di qua ti ho anticipato di quasi 3 mesi :-))

Le rocce migliori sono molto leggere in base alle dimensioni e per molto incrostate, si intende ricoperte da alghe calcaree rosse, ma queste ultime, almeno per la mia esperienza, sono molto difficili da trovare :-(

Il buio...in effetti non è buio assoluto, basta ricoprire i vetri laterali #36#

... e per lo schiumatoi, non ne sè molto neanch'io, aspetta i più esperti #12

BUONA FORTUNA

Giuseppedona 03-01-2008 01:09

Quote:

si intende ricoperte da alghe calcaree rosse
Sarebbero dei grossi foruncoli rossi sulle rocce ? :-)) Il mio negoziante ne ha alcune in una vasca d'esposizione avviata da sempre....potrei riuscire a convincerlo a vendermi quelle ;-)

P.S. non Giuseppedonne ma Giuseppedona....sai ci tengo alla mascolinità :-D :-D

SJoplin 03-01-2008 01:33

Giuseppedona, questione rocce:
le rocce ti portano organismi (tipo fauna bentonica e via dicendo) e batteri dall'esterno. per essere un buon supporto batterico e una buona tana per i vari animaletti devono quindi essere porose, anche perchè la circolazione dell'acqua e l'ossigenazione all'interno di esse è favorita. tendenzialmente per i nano si consigliano rocce piccole e di formati idonei alla creazione di terrazze per posizionare gli animali. il discorso delle incrostazioni di alghe non è tassativo, anche perchè un po' le perdi col buio. in ogni modo durante il fotoperiodo se ne formeranno di nuove. non è una cattiva idea neppure annusare le rocce, per farsi un'idea sulla freschezza, come potrebbe convenire mettersi d'accordo col negoziante per prelevarle non appena arrivate dall'importatore.

questione schiumatoio:
personalmente sono contrario a pesce e relativo schiumatoio.
lo schiumatoio ha il vantaggio che ti semplifica la vita in termini di gestione nei nutrienti, come contropartita toglie anche oligoelementi che dovresti poi reintegrare. dico dovresti perchè magari con dei cambi frequenti risolvi pure. in ogni modo, se escludi il pesce te la puoi cavare egregiamente con le sole rocce vive. tieni presente che lo schiumatoio ha anche bisogno di manutenzione: scocciatura in più

Giuseppedona 03-01-2008 01:39

Quote:

il discorso delle incrostazioni di alghe non è tassativo, anche perchè un po' le perdi col buio
ma le rocce se vengono prelevate da una vasca avviata da anni necessitano ugualmente del periodo di 30giorni di buio ?

Quote:

tieni presente che lo schiumatoio ha anche bisogno di manutenzione: scocciatura in più
Lo sai questo non mi preoccupa, provengo dal dolce e particolarmente dai plantacquari e a quanto manutenzione penso non vi siano paragoni ;-)

SJoplin 03-01-2008 02:05

Giuseppedona, ci sono 'n' modi di fare la maturazione. il mese di buio rappresenta a oggi quello più sicuro per una partenza senza troppe alghe e una vasca, nei limiti del litraggio stabile. se guardi nella sezione dei più grandi c'è pure un post in evidenza dove si discute dei vantaggi del buio. in estrema sintesi, comunque, quelle rocce che sono già avviate in un'altra vasca non lo sono allo stesso modo nella tua, e in ogni modo è tutta la vasca che si deve avviare.
per la manutenzione, in generale, di un nano, non è che ci voglia tanto tempo. più che altro è importante l'osservazione, cosa che credo valga anche per il dolce, quindi... dovresti essere già abituato ;-)

Giuseppedona 03-01-2008 02:12

Quote:

più che altro è importante l'osservazione, cosa che credo valga anche per il dolce, quindi... dovresti essere già abituato
beh! sul dolce sono abbastanza abituato, ma soprattutto conosco i segnali che mandano le piante da esse mi accorgo se vi è una carenza di Potassio o una di ferro o la mancanza di Azoto ecc. ecc. ma quì sono su un mondo che non parla la mia stessa lingua, cosa dovrei osservare in questa fase di maturazione sulle rocce ? #24

SJoplin 03-01-2008 02:17

nel mese di buio nulla :-D :-D
poi tieni d'occhio la progressione delle alghe, buone o cattive che siano e in seguito lo stato di salute degli animali

Giuseppedona 03-01-2008 02:22

Quote:

poi tieni d'occhio la progressione delle alghe, buone o cattive
Hai un link a portata di mano per poter capire quali alghe temere e quali invece sono benefiche ?

Altra cosa visto che l'Amphiprion ocellaris non lo potrei tenere viste le dimensioni della vasca su quale altro pesce mi potrei orientare ?
Altra cosa in alcune foto di acquari di barriera ho notato un'eplosione di colori assolutamente entusiasmante dal blu intenso al rosso al giallo e via dicendo, mi chiedo cosa potrei mettere in un nanoreef di così appariscente e colorato e allo stesso tempo adeguato alla vasca ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10311 seconds with 13 queries