![]() |
Infatti le lumache son morte ieri -.- Dopo 5 anni che stavano nella mia vasca.
Allora, come posso provvedere all'alimentazione delle mie lumachine? Spiegatemi tutto da 0 perché io non so niente |
in quello che scrivi c'è qualcosa che non va #24
mai sentito di lumache che vivono fino a 5anni sopratutto se non sono mai state alimentate -28d# e poi hai scritto che le lumachine le hai da circa un mese #24 dici che sono morte ieri e oggi chiedi come alimentarle,sono resuscitate?!! questa mi sembra una bella presa per i fondelli -04 |
nemmeno io ho capito scusa... #24
|
ALT, errore di esposizione! Alcune lumache le ho da molto tempo, anzi le avevo. Erano 4. Le altre le ho circa da un mese, prese al Ticino. Non so che speci sono, so solo che sono due differenti varietà. Per quello chiedo il link per riconoscere i miei molluschi, così vi do dettagli.
Per il mangiare le mie lumache sono andate avanti mangiando le alghe della mia vasca, infatti ogni tanto ho qualche picco di nitrati e le alghe fioriscono come funghi! Inoltre i miei pesci rossi sono dei veri zozzoni e avanzano molto del cibo che gli do che va ad accumularsi sul fondo e quindi diventa una nuova fonte di cibo per loro. Per i bivalve, beh, adesso sono 6, e fin'ora é andato avanti senza nessun supplemento alimetale, solo filtrando l'acqua, appunto perché i miei carassi sono degli zozzoni. Se aggiungessi dei sali minerali all'acqua (per pesci ovviamente o il Polase in pastiglie) potrebbe migliorare la situazione o ci vogliono alimenti particolari? Che alimenti ci sono per i molluschi? |
se i valori sono buoni non è il caso di aggiungere i sali a part il fatto che i sali sarebbero per l'acqua e non appositi per i pesci detto questo la mia domanda è che mangime dai ai carassi?!!
se dici che cade molto cibo sul fondo e che i valori sono ok qualcosa non quadra.. se ti è possibili postaci delle foto o descrivici gli esemplari.. |
qua le foto delle lumachine più comuni,le si possono trovare anche in altre colorazioni
1* http://www.garnele-online.de/bilder/...horn018_01.jpg 2* http://www.acquaportal.it/Articoli/D...magine_011.jpg 3* http://www.elacuariodealex.com/indic...p_image001.jpg 4* http://www.diewasserwelt.de/guppybac...ien/physa1.jpg 5* http://www.ladinia.it/natura/molluschi/IMAGES/00001.jpg |
Purtroppo non ho mezzi per fare delle foto, non ne hoo proprio.......però ho trovate questo link dove nella foto si vede il guscio dei bivalvi come i miei.
http://www.yseisub.it/invertebrati/Drysse6.jpg Il guscio a destra. Ai miei carassi do Tetra AniMin per pesci rossi e Sera Vipagram. Per la questione dei valori, beh, ho un filtro ad aria arrozzato dove il 90% del materiale filtrante é costituita da cannolicchi. E poi, appunto perché i miei carassi sporcano molto, sifono la vasca spesso, ogni 3 giorni. Considerate anche che i miei pesci stanno in un ambiente un po' strettino.....un pesce rosso comune e un cometa sarasa in 55 lt. :-( lo so che é poco, ma non posso dargli di più. |
le lumache che ho sono le 4* e le 5*
|
la 4° è una physa e la 5° una limnea
la cosa mi sembra molto strana l'unica cosa che posso dirti e di sbriciolare dell'osso di seppia nell'acqua magari hanno una carenza di calcio però mi sembra strano che i pesci non si siano mangiati la physa e comunque se è come dici tu,che trovano avanzi in abbondanza,ora dovresti avere qualche milione di physa.. |
MA INFATTI LE MANGIANO! Le Physa che sono grandicelle, saranno lunghe un 2 cm più o meno con guscio, e come dici te grazie all'abbondanza di cibo mi fanno centinaia di uova (anche le Limnea se per questo), ma quando si schiudono i miei pesci si mangiano le piccole lumachine e i resti di uova. Ma quelle più grosse, le adulte, non le toccano perché sono troppo grandi per la loro bocca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl