![]() |
miii ragazzi grazie per la partecipazione...
diobono, mi partite subito con una ferrari!!!:) E io che volevo partire con una vaschetta un po piu "modesta", te mi fai raddoppiare il costo!ahahhahaahaha Apparte gli scherzi AL, riguardo alla luce: pensa che io vorrei farla chiusa e partire tipo con solo T5, prova a rifarmi una configurazione:) Non pretendo di allevare chissà che cosa, pensa per fare il paragone col dolce, che non voglio partire subito con un plantacquario iperspinto ma una cosa "tranquilla":)) p.s. gente del marino-->pazzi!!!:))))))) ppss: dai ridimensionamelo!!!tieni conto che ho chiesto un preventivo a vitrea per una vasca 84x50x50 chiusa con 4x24W e sump, giusto per capire con che prezzi devo fare riferimento...Anche per capire quanto mi costerebbe prendendo una cosa "chiavi in mano" dove devo aggiungere ad es. solo lo schiumatoio, pompe e rocce vive... pppssss: qui vicino avrei il seabox acquarium, ma so già che se mi faccio fare un preventivo li' mi dicono "accomodati nella sala operatoria qui dietro":) |
mattegm, qui tra i salatini è così, o ferrari o niente :-D :-D :-D
|
mattegm, mi dispiace, ho chiesto oggi per l'ABC dell'acquario marino... finito -20
hanno solo quello di acqua dolce, se ti interessa ce ne sono tre. :-) |
Quote:
|
Quote:
p.s. come prezzo, ci ho preso 1500-2000 euro? (per fare quello 80x50x50) |
mattegm, no no non hai capito io sono solo qui per dissuaderti dal fare il marino, di marino non ne capisco niente. Comunque adesso mi ritiro in buon ordine, sto solo disturbando il topic, scusate. Ma non dirmi poi che non ti ho avvertito di non metterti con questi invasati :-D :-D :-D
|
mattegm, Io ho appena fatto la vasca nuova 90x50x50 con 3 vetri in extrachiaro,raccordi ,mobile e sump 550euro+skimmer H&S150F2001 usato 200euro +2 nanostream 6055+multi7095 480euro+plafo giesemann 1x250 hqi+4x24 T5 300euro+impianto osmosi 90euro e questo per la parte tecnica poi metti in conto rocce ecc ecc ;-)
|
mattegm, 80x50x50 va benissimo , luce 1x150w HQI + 2 x 24w T5 .
Sump e tasca di rabbocco come detto da Algranati , schiumatoio buono , per quel litraggio H&S 150 monopompa , semplice ed anche troppo abbondante. Reattore di acqua calcarea a tuo piacimento , osmoregolatore per rabbocco collegato al reattore di kw. 35 kg di rocce vive. movimento hmm 2 nanostream da 4500 litri circa . Pompa di risalita eheim 1250. Configurazione abbastanza seria , ma dovresti circa starci come spesa, compra tutto online e la vasca artigianale da aquarium style o acquarium coralreef tanto per dirne due a caso. Compra test validi , un buon rifrattometro e unbuon sale.. e tanta pazienza. |
mattegm, le dimensioni sono molto belle, non impegnative (nel senso che vasche più grandi= molte rocce vive = prezzo #17 ), e penso che come spesa hai fatto più o meno i calcoli giusti. poi guarda caso aumentano sempre... ma al pari delle soddisfazioni. :-)
|
ma una vasca chiusa, tenendo che non vorrei mettere animali molto esigenti in termini di luce, non me la consigliate proprio??
le vasche aperte sono si' piu belle, pero' anche con il dolce ho sempre preferito chiudere le vasche..E' per quello che avevo pensato ai vitrea con 4x24W T5... Non è una questione di prezzo eh, :) ma solo di evaporazione:)Che poi mi pare di capire che con l'osmoregolatore si sistema tutto, giusto? Per tutto il resto sono daccordo con quanto mi consigliate, lo farei a occhi chiusi: l'unica cosa è come dicevo capire la differenza tra un marino chiuso e un marino aperto sulla base di cosa vorrei metterci dentro..:) Delucidatemi, uomini salati!:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl