il ragazzo della cugina di sciavica
allora in due parole il tutto è dovuto al ciclo dell'azoto (N): i pesci stando in vasca producono sostanze di scarto tra cui ammonio... il filtro serve a trasformare questo ammonio in sostanze riutilizzabili in vasca... precisamente... nel filtro si insediano dei batteri che trasformano l'ammonio in no2 e altri batteri che trasformano questi no2 in no3.... quest'ultimi sono il prodotto finale del filtraggio che vengono riutilizzati dalle piante per i loro processi di nutrimento e tutto il resto (vedi fotosintesi) ...
per far insediare questi batteri nel filtro serve all'incirca 1 mesetto... durante questo mese può capitare che vi siano pochi batteri e che quindi si accumulano sostanze dannose in vasca infatti si verifica il cosi detto picco di no2 (un forte aumento e poi tornano a 0) che indica l'avvenuto insediamento dei batteri....
gli no2 sono dannosi in concentrazioni minime già a 1 sono letali per alcune specie mentre gli no3 devono tenersi al di sotto di 50... durante il picco gli no2 si alzano di molto quindi capirai che i pesci corrono dei seri rischi e di frequente ci lasciano le pinne.... capirai anche che non avendo piante che sfruttino gli no3 prodotti dai batteri avrete un accumulo maggiore e quindi dovrete ricorrere a cambi d'acqua più ravvicinati... spero di esser stato chiaro e di non aver scordato nulla cmq sia se vuoi saperne di più puoi usare la funzione cerca inserendo come parole chiave "ciclo azoto" e ti si aprirà un mondo... ;-)
|