AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ellioti malati e poi morti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111179)

antonio samperisi 27-12-2007 18:32

Volori ok: gh 10, kh 5, nitrati assenti, nitrati sotto i 15, ph 7.5, 26° di temperatura.

Se mi spiegate come fare vi posto due foto e un breve filmato dal cellulare.

Antonio

antonio samperisi 28-12-2007 15:59

Consultandomi con altri acquariofili, a molti sembra improbabile che vermi delle branchie possan causare una tale moria.

antonio samperisi 30-12-2007 18:58

Niente piu problemi, i pinnuti sono morti tutti, le cure da me effettuate sono state inefficaci, la malattia ha preso il sopravvento.

Ora, non sapendo che cosa ha ucciso i pesci, io non voglio correre rischi, voglio disinfettare l'acquario per riutilizzarlo.

L'ho voutato e gettato il contenuto sia vegetale che il materiale di fondo e il sistema di filtraggio (cannolicchi e spuge) ed ho cosparso candeggina su tutte le superfici, non potendo spostare la vasca e quindi non potendo utilizzare gomme e acqua corrente, la sciacquerò innumerevoli volte con un nebulizzatore e l'asciugherò con spugne; sarà sufficente o l'iperclorito darà problemi in segiuto, visto comunque che non introdurro pesci prima di un mesetto (ciclo dell'azoto completo), evetuali tracce di candeggina saranno distrutte dai betteri denitrificanti che si formeranno o sbaglio?

Antonio.

crilù 30-12-2007 20:24

Sono morti tutti i ciclidi e anche quelli da fondo? caspita!
Io non avrei usato candeggina, per risciacquarla ci va parecchia acqua non basta nebulizzare (parola di casalinga!) Riempi la vasca e svuota almeno un po' di volte anche se 300 lt sono tanti.
Leggermente OT: a me il Serchio non risulta poi così pulito -28d#

antonio samperisi 30-12-2007 21:33

Si, riscacquo tutto un paio di volte, vado sul sicuro. e se invece il materiale di fondo che ho gettato, se lo avessi trattato con candeggina, una volta sciacquato a dovere non avrebbe dato problemi secondo te? cioè il processo di denitrificazione avrebbe annullato l'ipoclorito oppore no?

Antonio.

crilù 30-12-2007 22:11

Non sono tanto pratica sai? Gli arredi li ho sempre puliti con amuchina -28d#
I batteri non fanno nulla contro gli inquinanti, avresti potuto usare carbone attivo - la sua funzione è proprio questa -
In occasione di una cura prolungata ho usato sia il carbone nel filtro che la zeolite in un angolino della vasca. Comunque adesso il problema non esiste più no?
Ad ogni modo quando rifarai la vasca un sacchettino di carbone attivo mettilo per sicurezza.
Ciao

polimarzio 30-12-2007 23:55

Quote:

Originariamente inviata da antonio samperisi
Consultandomi con altri acquariofili, a molti sembra improbabile che vermi delle branchie possan causare una tale moria.

Antonio, è probabile.
Dactylogyrus e Diplozoon sono i responsabili della verminosi branchiale, questi metazoi sono altamente patogeni, ed in particolare se l'attacco è massiccio. Sia i Diplozoon che la Dattilogirosi provocano attraverso la distruzione dell'epitelio branchiale e la lesione dei vasi sanguigni l'interruzione dell'attività respiratoria, pertanto la morte sopraggiunge per asfissia.

antonio samperisi 31-12-2007 01:24

Tutti morti. ho rifatto la vasca per i primi di febbraio inserisco i pesci una coppia di cichlasoma Ocrofasciatum che per ora ho in un 250l con i Salvini.

Ho disinfettato tutto con candeggina, crilù, l'amuchina è candeggina diliuta...se mi sente un chimico mi offende....però è quasi così, si polimarzio, l'infestazione è virulenta ma secondo alcuni, non coinvolge un maniera massiva tutti gli ospiti della vasca ma soltanto i più deboli, invece tutti i miei Ellioti sono stati coinvolti tutti nell'attacco dei vermi, o presunti tali.

crilù 31-12-2007 01:30

L'amuchina è quella roba lì #17 ? se mi legge un chimico a me mi pela #19
Comunque auguri per la prossima vasca!!

xmisteryx 31-12-2007 15:49

ma per disinfettare bastava lasciare senza acqua il tutto...
oppure lava con acido muriatico...l'unico problema che può darti se ne rimangono tracce è abbasarti il ph!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07412 seconds with 13 queries