![]() |
molto interessante !
poichè devo anch'io costruire una vasca da 100x50x50 con vetro di spessore 10mm con il metodo di intrusione, desidererei avere chiarimenti sui seguenti punti: -che spessore di silicone mi consigliate? -il beccuccio tagliato a V come va posizionato esattamente (verticale-obliquo) -è proprio necessario posizionare tutti e cinque i vetri e quindi procedere alla siliconatura o si può procedere a gradi per esempio fondo-parete laterale poi fondo-parete laterale-parete frontale etc. Spero di essere stato abbastanza chiaro ........ Grazie per le risposte -11 -11 -11 |
ciao
prima cosa devi essere sicuro che il vetraio ti faccia i vetri precisi al millimetro altrimenti se te li fa anche 2-3mm differenti l'uno dall'altro rischi di non riuscire ad accoppiarli bene. per una 100 x 50 x 50 io metterei uno spessore da 3mm il beccuccio a V va messo dentro alla fessura da siliconare quindi con le punte in basso la cartuccia la tengo a 90° con il fondo, ma leggermente inclinata in avanti per aiutare il silicone ad entrare bene fino dalla parte opposta del vetro ma e' una cosa che si intuisce al momento della lavorazione. l'importante che non ti fermi altrimenti rischi di fare creare le bolle (per questo che i professionisti usano le pistole pneumatiche) il fatto di potere siliconare tutti i verti contemporaneamente non e' una cosa positiva? io le ho sempre fatte con il vecchio metodo una per volta ma cosi non c'e' paragone e' mille volte meglio come fatica e anche il risultato finale. la cosa negativa e' che devi investire circa 20#30 euro nelle squadrette a 90° perche' ne servono necessariamente 4. |
ti ringrazio danny sei stato molto chiaro e preciso!!!!! #36# #36#
|
io ho incollato sempre tutte le mie vasche per cordonatura [l"ultima da 1600l]
è non ho mai avuto problemi #36# #36# |
mi interessa molto questa teccnica
ma dopo aver fatto passare il silicone all´interno delle fessure bisogna tirarlo (dentro ) |
cordonatura o intrusione ? è chiaro che ognuno esprime un parere in base alle proprie esperienze e da questi vorrei sapere qual'è il metodo più sicuro per non introdurre bolle nel silicone e quali siano gli accorgimenti per non produrle. #24
|
è possibile vedere una foto delle squadrette
|
http://www.aipcnet.it/content?id=1658
son quelle in alto applicate sui vetri io per ora son riuscito a recuperarne due sole,dalle mie parti sono una rarità! |
rob44,
sembra scontato ciò che dico ma.... per evitre bolle ...l'unica soluzione é: silicone di qualità ottima pistola (non riderci sù....se non è buona non ci fai un fico!!) e poi molta mano (regolarità) nell'estrusione-avanzamento... comincia magari facendo la sump.... poi le siliconature posteriori.... |
nightrider, io ne ho incollate alcune e anche grandi
in principio usavo la tecnica del codolo ma è molto difficile evitare le bolle- le ultime 4 le ho incollate per intrusione usando questa tecnica : chiaramente prepari e provi tutti i vetri , poi parti con un angolo posizionando uno spessore da 5mm sotto e uno sopra e fermo con un mersetto angolare. Inizio la stilatura del giunto dal basso verso l'alto e controllo che penetri senza lasciare spazi. Una volta steso il silicone ,cambio spessore e passo a 3mm ,allento il morsetto e comprimo contro lo spessore. Prendo poi un tubo in pvc lungo una ventina di cm e lo bagno in acqua e sapone. Sempre dal basso verso l'alto e spingendo contro i vetri faccio un tondo perfetto e il silicone in eccesso viene marcato dal tubo e come risultato si vedrà il guinto con due leggeri fili trasparenti e all'esterno il silicone che una volta asciutto andrà ripulito con la lametta. A dirlo sembra complicato , ma è veloce e il risultato garantito Chiaramente l'operazione và ripetuta anche negl'altri angoli e nel fondo. Tempo occorrente ,in due persone mezzora dopo la preparazione max -ITA- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl