AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   livello acqua basso nello scomparto della pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110207)

Federico Sibona 18-12-2007 08:28

Adam, dimenticavo: tieni presente che la portata già adesso sarà inferiore ai 300l/h perchè se il livello è basso la pompa dovrà vincere la prevalenza (liv.vasca-liv.vano pompa) perdendo in portata.

Adam 18-12-2007 14:20

grazie.
il mio filtro tiene 3 scomparti.
nel primo c'è il riscaldatore(100W non ricordo la marca),poi la lana filtrante,poi i cannolicchi e poi la pompa(300l/h,non ricordo la prevalenza,mi pare 80cm.,non ricordo la marca).
fortunatamente le griglie d'ingresso sono sempre pulitissime pure se io non le tocco mai.

il livello dei primi 2 scomparti è come quello della vasca,dove c'è la pompa è basso.
la portata della pompa va bene se è poca,tanto in vasca ho dei pangio e dei betta splendens.
vabbuò quindi devo sostituire la lana sintetica ed eventualmente ridurre la portata della pompa.
grazie e ciao

Cowalsky 18-12-2007 19:20

Credo e spero che qualcuno concordi con il sottoscritto che mi sembra strano che i cannolicchi possano formare un ostruzione,ma,da quanto scritto qui sopra,non vi sono altre ragioni.

Se nella fase di sostituzione si toglie la lana ed il livello dell'acqua lato pompa rimane invariato,cioè non vi è alcun aumento,per forza di causa c'e' chissà qual misterioso groviglio la sotto :-) ...non dico di toglierli,ma prova anche a dar una smossa a quei cannolicchi qualche volta..forse qualcosa cambia ;-)

http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg

Vedi dove vi è scritto "tubo di mandata"?
Senza alterar in alcun modo la gittata della tua pompa il tuo livello dell'acqua dovrebbe raggiungere quel livello ;-)

Federico Sibona 18-12-2007 21:16

Beh, il livello nel vano pompa è per forza di cose inferiore a quello in vasca e quello negli altri scomparti, altrimenti non si instaurerebbe il principio dei vasi comunicanti su cui si basa il funzionamento del filtro. In altre parole, se il livello nel vano pompa non fosse piu basso del livello negli altri scomparti, l'acqua non passerebbe attraverso i materiali filtranti.
Il problema insorge se il livello è troppo basso.
Adam, non è che hai messo qualcosa sotto i canolicchi, tipo lana sintetica o simili? In tal caso è facile che si intasi per la formazione dei fanghi.

Adam 18-12-2007 23:12

infatti prima il livello dell'acqua era proprio dove è scritto tubo di mandata.

no,non ho messo nulla dopo i cannolicchi.

però mi viene in mente una calza con dentro del carbone attivo vecchio che potrebbe essere quello che intasa.
provo a levarlo e cambiare la lana e poi vi faccio sapere come va.
grazie e ciao

|GIAK| 18-12-2007 23:47

Quote:

però mi viene in mente una calza con dentro del carbone attivo vecchio che potrebbe essere quello che intasa.
provo a levarlo e cambiare la lana e poi vi faccio sapere come va.
levalo che il carbone non devi mica tenerlo sempre nel filtro... si mette solo in casi particolari (tipo pulizia dell'acqua dopo un ciclo di cure o cose del genere)..... ;-) ;-)

Cowalsky 18-12-2007 23:57

Quote:

Federico Sibona:

Beh, il livello nel vano pompa è per forza di cose inferiore a quello in vasca e quello negli altri scomparti, altrimenti non si instaurerebbe il principio dei vasi comunicanti su cui si basa il funzionamento del filtro. In altre parole, se il livello nel vano pompa non fosse piu basso del livello negli altri scomparti, l'acqua non passerebbe attraverso i materiali filtranti.
Il problema insorge se il livello è troppo basso
Se hai detto che il livello è dove ti ho suggerito non andar oltre,il tuo filtro va benissimo ad eccezione forse di quel sacchettino che ti sei dimenticato :-)

Federico Sibona 19-12-2007 00:07

Cowalsky, avevo capito che tu intendessi il livello evidenziato nel disegno, che non è corretto perchè è allo stesso livello degli altri scomparti (o quantomeno è corretto solo a pompa spenta). Tu invece intendevi un livello all'altezza della scritta "tubo di mandata".
Pardon #12

Adam 23-12-2007 03:44

ok.
si è risolto tutto.

il rumore che sentivo era che nel vano della pompa c'è un buco sul retro del filtro(dove c'è la ventosa) ed entra un po' d'acqua tipo cascatela.

ma il carbone attivo dopo che ha finito il suo lavoro,e si otturano i buchi, e come se non ci fosse,e lo posso lasciare, o e meglio che lo levo proprio?

grazie a tutti e ciao

Cowalsky 23-12-2007 21:57

E' preferibile che si tolga ;-)

Lieto che hai risolto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09964 seconds with 13 queries