![]() |
ma io tra 7 giorni isnerisco i primi pesci quindi in cosa consiste la sfilatura??? la devo fare prima che inserisco i pesci???
si si sono le microsfere che dite voi quindi non sono dannose?? ma solo alcune piccolissime palline sono entrate.. il resto no.. siccome devo isnerire tutto il filtrante devo inserire un nuovo sacchetto di microsfere oppure lascio quelle che si sono liberate dentro la scatola nera??? fatemi sapere ok?? quindi ricapitolando: tolgo la pompa inserisco i cannocchietti dal basso e li faccio uscire a metà dall'altro scompartimento quello piu grande giusto?? poi dopo di che in quello grande inserisco la bustina con le microsfere e sopra metto la lana... mentre nello scompartimento della pompa non inserisco nulla fuoriche i cannocchietti... giusto???? fatemi sapere -.-'' |
giusto.. e metti poca lana se no fai tappo e l'acqua non passa ;-) ;-) ;-)
I PESCI SE NON VUOI UCCIDERLI VANNO MESSI DOPO 30 GIORNI e non ti sto dicendo uan cavolata.ma è cosi. fai una ricerca su interne con parole chiavi:Ciclo azoto o inserimento pesci e credo troverai tutto un mondo davanti a te in parole povere inquesti 30 giorni si creano i batteri buoni per l'avviamento dell'acquario e pure se metti attivatore batterico o altri dvi aspettare 30 giorni ;-) ;-) ;-) |
BLU_COBALTO, per favore dicci cosa c'è di diverso da come hai allestito tu il filtro rispetto a quello in figura.
E per i pesci dai retta a Sion. |
dunque!!
buongiorno a voi ^.^''
dunque ho appena finito di fare il procedimento ( per la terza volta -.- ) solo che essendo che le microsfere si sono liberate dal sacchetto sono rimaste a gruppetto nel fondo appena sotto la calza con i cannocchietti nello scompartimento grosso centrale.. ci fa qualcosa??? l'acqua adesso esce fluidamente dalla ppompa quindi deduco che ieri sera c'era calo di tenzione... io vivo ancora in un cantiere e la sera c'è calo di tenzione... terza cosa ho notato che mentre ieri la visione era limpida oggi è leggermente annebbiata.. è una cosa normale????????? e in più le piccole foglie che si liberano nell'acqua o piccole sporcizie non vengono aspirate ma continuano a circolare.. anche questo è normale??? l'acquario è nuovissimo... spiegatemi tutto voi perkè sono completamente ignorante in materia.. ok ok allora faccio passare un emse e poi inserisco i pesci pulitori all'inizio no??? e poi dopo vorrei inserire solo ed esclusivamente discus... |
allora lo fatto come in figura solo che vi ridico che le microsfere che si sono liberate sono nella stessa altezza dei cannokkietti e un gruppeto è finito appena sotto i cannocchietti... non succede nulla di ke vero???
:-) |
no non succede nulla tranquillo
quanti litri è l'acquario?? perche i discus vogliono acquari molto grandi (50litri minimo per ogni esemplare) i cali di tenzione sono pericolosi..nel senso che la sera poi il filtro non funzionera bene e questo è un male purtroppo #24 #24 #24 #24 |
ma ke ci posso fare io? :( cmq i cali di tenzione saranno solo per un periodo breve perkè siamo ancora sotto corrente del cantiere.. figurati che certe sere manca la luce per un minuto e poi ritorna..
quindi tutto ok???????? posso andare tranquillo??????? aaaaaaaaaahhhhhhh -11 cmq l'effetto nebbia quando sparisce??? e poi le piccole sporcizie perkè rimangono nell'acqua?? non dovrebbero essere filtrare dalla scatola nera? #24 |
che tipo di nebbia è?
biancastra? perche se fosse cosi è tutto normale...è solo un esplosione batterica che poi andra via via a diminuire se è invece polvere...questa magari è dovuta alla ghiaia che hai mosso o che non hai lavato bene comunque nel giro di 1 settimana tutto tornera alla normalita..è normale |
Sion, quoto... cmq... hai letto le guide del sito? se leggi quelle capisci tante cose e ti levi tanti dubbi.... compila il profilo della vasca... metti il modello dell'acquario, le dimensioni, i lt che contiene, quanta luce hai, che materiali filtranti hai usato, che fondo hai messo, le piante, i valori dell'acqua(misurati possibilmente con test a reagente liquido), la temperatura, e quando srà il momento(tra un mesetto) i pesci..... ;-) ;-)
cmq i discus sono pesci impegnativi... c'è una sezione apposita nel forum e molti articoli a loro dedicati... leggi un po anche quelli appena hai un po di tempo... così capirai.... ma prima leggi le guide sull'allestimento e la manutenzione di un acquario che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce buona lettura!! ;-) ;-) ;-) ;-) |
si si ho appena parlato con il negoziante è tutto ok.. si è una nebbiolina bianca ma neanche è un velo trasparente... ;-)
grazie mille ragazzi e tempestatemi pure di consigli e aiuti.. so benissimo che l'acquario è motlo difficile da accudire.. fatemis apere tutto ciò che occorre cmq sia io ogni mese e mezzo farò fare la manutenzione a domicilio già mi sono emsso daccordo col negoziante.. per quanto riguarda l'acquario è 1,05 m per 50 cm di altezza e 35 cm di larghezza circa.. è abbastanza grande ho emsso tantissimi tipi di piante e terrò 4 pesci pulitori e 4 discus medio piccoli ( che già ho adorchiato in un negozio e sono bellissimi arancioni striati ^^ ) so che i discus vivono in compagnia e ne prenderò max 4 non di piu.. ok?? poi quando inizierò con i pesci vi farò sapere imemdiatamente ^.^'''' ciao a tuttiiii!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl