![]() |
penso di optare per le 3*36 ma vorrei almeno 1W/L perchè vorrei creare un bel prato in vasca, sono aperto a tutti i consigli però, magari il rapporto W/L è addirittura troppo no!?
|
celticstar, non prendere il rapporto w/litro come un dogma, è solo un'indicazione... poi dipende dal tipo di fondo, dai fertilizzanti, dal fotoperiodo, dalla colonna d'acqua.
Se ti interessa, io vendo una lampada hql da 125w, ti mando MP ;-) |
Il problema serio è che più leggi più ti incasini, uno dice una cosa, ti fai tutti i tuoi conti, poi leggi un'altro topic e ti smonta tutto quello di prima..
Secondo me girano un pò troppe informazioni o comunque organizzate male... comunque, penso che per il momento non ci perderò tanto la testa, visto che devo riallestire la vasca penso di re-iniziare da zero dopo le feste..con la pancia piena eheheh |
celticstar, se riallestisci, ti assicuro che scegliendo bene le piante puoi fare quasi tutto...
vai a vedere la vasca del mese dolce di Giuseppe Castellano (pepot)... con 0.6 w/litro ci fa crescere di tutto... io per esempio ho un prato di pogostemon bellissimo con 0,4 w/litro (illuminazione standard dell'ambiente 120, solo ho sostituito le luci askoll con i tubi arcadia al trifosforo) |
Quote:
A parte questo, la mia vasca l'ho avviata a febbraio e fino alle settimana scorsa ho tenuto l'accoppiata di serie, SUN-GLO E AQUA-GLO, siccome la luce gialla della SUN non mi è mai piacuta, mi sono fatto procurare 2 AQUARISTICA HILITE, oltre alla qualità estetica della luce, nel giro di 3-4gg ho notato un miglioramento dei colori, a cominciare dalla Rotala rotundifolia che nella parte superiore ha preso subito un bel colore rosso :-)) Tra poco cambierò anche l'AQUA-GLO, con un'altra AQuaristica hilite uguale, vedremo come proseguirà... Ciao http://img155.imageshack.us/img155/7...icolarelp5.jpg |
La tua è una gran bella vasca, nonostante la aqua-glo :-)) :-)) , quindi doppi complimenti!!
Però, guardando la limnophila, si nota che gli internodi sono molto lunghi, sintomo che non riceve la luce che vorrebbe... prova con una arcadia freshwater (7500K) avrai sorprese!! ;-) |
cambierò anche io sicuramente e aumenterò la potenza, ma non adesso, penso comunque di cambiare totalmente plafoniera e mettere quella sospesa per avere un acquario aperto,che però con il tirante bianco in mezzo non è proprio il massimo da vedere.
|
...purtroppo no, ma le tue piante ti ringrazieranno.
Mi raccomando, fai un passaggio graduale, accendendo la terza lampada per breve tempo solo nelle ore centrali e aumentando di mezz'ora ogni settimana.... altrimenti alghe!! #18 #18 |
Quote:
|
La limnophila cresce bene anche con 0,3 w/litro, ma con internodi ancora più lunghi... insomma, si "svuota".
Con la luce giusta avresti internodi più corti e corone più ampie e di colore verde scuro... molto più belle. Ho anche io la tua vasca (ambiente 120, vero?): le lampade sono designate 40W, quando in effetti sono 36w e la luminosità non è eccelsa. Al prossimo cambio luci prova le lampade arcadia, oppure le dennerle, vedrai miglioramenti. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl