![]() |
questo non lo so, ma credo che tenendo dentro il cilindro sempre la stessa quantità di materiale il reattore lavori meglio. Ma qui una risposta dovrebbe dartela chi l'ha usato per parecchio tempo. Al limite tu puoi sempre rimettrne un pò ogni tanto senza andare a comprartene un'altro.
|
arriva jack, lo uso senza phametro, se il riduttore di pressione è stabile io uso quello Askoll che va benissimo non c'è bisogno di niente, come materiale la piu' indicata è la corallina, la metti e te ne dimentichi fino al prossimo cambio.
Con ARM funziona lo stesso ma dopo che comincia a consumarsi si tappa facilmente il gocciolatore. Tra 3001 e 4001 la differenza è il cilidro piu' largo e la pompa il 3001 una 1048 il 4001 una 1250. |
Quote:
|
io ho il 1501
va da dio una volta tarato va da solo si aumentano un po le bolla uando inizia a calare il materiale ma appena sotto la metà ne metto di nuova credo siano i migliori reattori in rapporto al prezzo sul mercato |
ok abbiamo tutti capito che il koorallin e un ottimo prodotto #36# pero nessuno mi ha risposto alla mia domanda #24
il c-1501 contiene 3 kg di materiale con pompa di recircolo heime 600 litri . il c#3001 contiene 6kg di materiale con pompa di recircolo heime 600 litri . indi x qui tutti e due i reattori lavorano uguali solo che il piu piccino finira prima la corallina del fratello maggiore c#3001. cosa ne pensate ?????????' ciao riki ;-) |
Concordo cambia la quantità ma alla fine le stesse caratteristiche.
|
Quote:
Puoi provare, ancora la vasca devi avviarla nel caso lo cambi, oppure cambi solo i cilindro. |
Quote:
|
ok grazie franco e grazie tuesen allora prendero il c#3001
ciao riki ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl