![]() |
Quote:
ti ho mandato un mp con qualche negozio nel caso ti servisse... cmq considera che spostare un acquario di 80 litri, perciò non troppo grande, vuol dire spostare 100 kg di peso... munisciti di qualcosa che scivoli molto bene #36# e attenzione che si possono formare delle crepe... |
Niece, no, ma non penserai mica di spostare un acquario pieno come ha detto supertoffo? E' categorico vuotarlo prima di spostarlo!!
|
Per me è un sistema ottimo :-)
Per regalare alla nonna i cocci restanti :-D Svuota, ti conviene! e non buttare l'acqua che metti da parte :) |
confermo, assolutamente un acquario da spostare va svuotato
|
Quote:
che travaglio!!!! ma regalarlo vuoto e riempirlo assieme???? :-)) |
Ciao niece, in via bernardo castello c'è un bel negozietto e il propritario è affidabile!
Dagli un'occhiata se vuoi! |
(non ho risposto prima perché non mi segnalava messaggi nuovi)
Per il negozio grazie a tutti :-)) , sembrate molto contenti di quello in via bernardo castello, andrò lì appena ho tempo. Per il discorso del piccolo trasloco.. Penso che a questo punto glielo regaliamo vuoto, al più faccio maturare solo un po' l'acqua e poi lo trasferisco.. non pieno, naturalmente -05 e non butto via l'acqua, so cosa cambia :-D Quote:
Il metodo filtraggio lento è quello che più mi convince, insomma, va bene complicarsi le cose se vuoi un biotopo particolare o dei pesci/piante molto esigenti... Ma non è il mio caso: voglio un acquario semplice con una manutenzione semplice, e questa mi sembra la soluzione ottimale. Spero che si facciano avanti quelli che ne sanno e hanno sperimentato. Vorrei un po' di consigli pratici, per la teoria ho letto quello che ho trovato. Chi mi può aiutare? -b01 |
Niece, ti ho già consigliato il mio profilo, per una vasca con il minimo di manutenzione guarda anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...600&highlight= non prendere solo ad esempio la popolazione di pesci, che sono troppo grandi per il tuo ed il mio acquario (specialmente i Phenacogrammus). |
L'avevo già vista la tua vasca :-))
E' solo che ho dubbi su come si faccia a farla partire.. -28d# ps=la funzione cerca non è mia amica -04 |
Niece, niente di più semplice, metti il ghiaietto non calcareo, metti il materiale filtrante (canolicchi e lana sintetica e, se vuoi, spugne), la pompa ed il riscaldatore nel filtro, metti 15cm di acqua e l'arredo (piante, sassi e radici), finisci di riempire versando l'acqua su un piatto per non smuovere il fondo e sradicare le piante appena piantate, accendi filtro, luce (accensione di 8 ore) e riscaldatore (24C) ed attendi un mesetto che avvenga la maturazione. Finita la maturazione (NO2=0 ed NO3>0) cominci ad introdurre i pesci (adatti all'acqua che hai o adegui l'acqua ai pesci che vuoi mettere) poco per volta per dare il tempo al filtro di adeguarsi al maggiore carico biologico. Se hai problemi o dubbi siamo qui ;-) .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl