![]() |
e questo è da sifonare vero??
|
volendo sì però devi andarci piano. Ma perchè questa smania di sifonare ? :-D Devi sapere che i detriti che si fermano sul fondo si trasformano in concime naturale per le piante, ogni tanto puoi dare una sifonatura superficiale per eliminare eventuali i residui più grossolani e visibili (ad esempio foglie staccate) ma non è un bene sifonare troppo spesso e in profondità ;-)
|
scusatemi ma sono veramente ignorante in materia e il negoziante da cui vado mi ha detto di sifonare il fondo ogni volta che cambio l'acqua coè ogni 2 o 3 settimane..... è tutto sbagliato??? e se io risolvessi la cosa del sifonare mettendo la sabbia??? come si fa ad evitare la formazione di muffe e marciume delle radici??? scusate ma più parlo con voi e più mi rendo conto della mia ignoranza e di quanto ho da imparare..... #12 scusate.....
|
non preoccuparti, piano piano imparerai parecchie cose ;-)
sul sifonare ci sono diverse filosofie di pensiero, anch'io anni fa sifonavo il fondo ad ogni manutenzione e cambio parziale dell'acqua, poi ho iniziato a farlo solo una volta ogni tanto ad esempio quando faccio delle modifiche all'allestimento spostando alcune piante e aggiungendone di nuove, perchè il fondo si smuove e l'acqua rimane torbida. La sabbia fine è molto bella però ha l'inconveniente di compattarsi troppo e questo non permette un buon drenaggio del fondo a scapito delle piante e può essere soggetta alla formazione di zone anossiche. Con il ghiaino questo non succede, per questo motivo ti consigliavo un ghiaietto fine che è una via di mezzo tra la sabbia e quello classico di 2-3 mm. Detto questo, la scelta sta a te, ma come ti accennavo prima, se hai intenzione di piantumare non ti conviene sifonare troppo spesso prima di tutto per non disintegrare l'allestimento che avrai creato con tanta cura e poi perchè i detriti verranno utilizzati dalle radici delle piante stesse come nutrimento. Intanto comincia col darci qualche informazione sulla vasca, cosi' vediamo che tipo di allestimento potresti fare nel complesso :-) |
in tanto tante tante grazie per i consigli veramente siete troppo gentili... allora ti descrivo un pò le mie due vasche la prima con cui ho iniziato è da 70 lt, li ho messo un ghiaino bianco non troppo grosso, ci sono 4 piante e un piccolo legno centrale basso fato appena un pò a ponte che è usato dai pulitori come nascondiglio, e come pesci ci sono dei guppy due coridoras panda un ancistrum e qualche cardinale... l'altro acquario su cui devo decidere l'allestimento è circa 120 lt questo è stato un regalo e dentro vi erano gia i pesci e l'allestimento, ma purtroppo i pesci sono morti tutti per colpa di un acquisto molto malato... ora che non ci sono più abitanti volevo rinnovare completamente l'acuario e ferlo secondo il mio gusto, come pesci vorrei rimetterci delli scalari e dei pesci da fondo e tante tante piante... cosa mi dici è una brutta idea??? vorrei ferlo diventare bellissimo... haa dimenticavo la vasca è di quelle abbastanza lunghe come misure è 1 m per circa 35 - 40 di altezza e profondita.... grazie mille ancora aspetto notizie e tante cose da imparare... grazie.... #21 #21
|
ho capito, se può esserti utile guarda nel mio profilo come ho allestito il cayman :-)
per gli scalari è importante l'altezza della vasca, i 40 cm. comprendono il coperchio ? |
come non detto... ho deciso di rivoluzionare un pò la cosa i guppy che ho nella vasca da 70 li trasferisco in quella da 120 poi ho intenzione di sistemare una vasca che ho ferma da 250 lt dove li metteo li scalari e quella è alta 70cm... forse questa è la soluzione migliore????? per il ghiaino alla fine l'ho preso oggi, è abbastanza fine di quarzo grigio della blubios non è per niente tagliente i granellini sono belli tondi cosi i cori sono felici e sotto gli ho messo un foondo fertile della jbl... cosa dici secondo te ho fatto bene??? :-))
ma nella vasca con gli scalari hai un pesce rosso??? #24 io ho dovuto mattere i miei due bellissimi chicchi di riso con i guppy e ho sempre pensato non andasse bene per i guppy.... mi sbagliavo?????? #17 |
ambra1512, no ! i chicchi di riso sono in un'altra vasca :-)
la vasca da 250 litri va benone per gli scalari #21 |
quindi dici che è una stupidata tenere i miei due chicchi di riso con i guppy????? :-(
|
abbastanza :-D
fammi capire bene, hai a disposizione 3 vasche : 70 - 120 - 250 litri ? se è così terrei i guppy e eventualmente altri poecilidi nel 70 litri nel 120 i chicchi di riso (acqua fredda) il 250 amazzonico lo dedichi agli scalari |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl