AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   alghivoro e convivenza.chi metto?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105322)

Mr. Hyde 09-11-2007 13:24

Quote:

Poi la parte del discus non ti si addice perche lui è piatto e sfinato
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

TuKo 09-11-2007 15:13

Con i Loricaridi non ci capirò mai una favazza,le uniche ventose che sono sicuro di conoscere benissimo sono quelle per stappare i lavandini,e i miei sturisoma :-D :-D :-D

Desdemona27 09-11-2007 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
io sia un discus,ci sei?Ok,se io vagassi per casa sua ,tutto cosparso di sugo alla carbonara,pensi che lui non mi si attaccherebbe ai fianchi?

ma sei sicuro di star bene??? :-D :-D
cmq me li segno e vedrò.
in realtà guardando bene le foto non sono sicura che il mio sia un otocin..(ho dimenticato il resto del nome :-D )
so solo che ha il corpo allungato, anche lui una riga nera longitudinale per tutto il corpo, una bella pinna dorsale,un musetto simile a qll degli squali e dovrebbe mangiare le alghe(anche se preferisce il mangiare dei discus :-)) )
però ora mi sorge un problema..che credo fosse il motivo per cui avevo rinunciato a qualunque tipo di ventosini...mi mangiano le uova dei disus vero?? #07
perchè il mio vecchio le divorava..ma lui era in tutto e per tutto un caso a parte!(come ogni animale che possiedo è convinto di essere altro di quello che è! #19 )
ho visto gli hypancistrus zebrati e sono fighissimi..peccato che scrivono raggiungano i 10 cm -20

visto che siete tutti poco normali però potrei aggiungervi al gruppo dei miei animali pazzi, ci starese molto bene :-D :-D :-D :-D
cmq visto che sto già scrivendo chiedo anche qst: è possibile che 1 corydoras muoia di fame dopo 2 giorni che è in vasca??
uh ho ricordato qll che volevo scrivere!!ho visto dei (credo) ancistrus scuri con le macchie arancioni sulle pinne laterali e forse su qll dorsale che mi piacciono un sacco..diventano grossi vero??
ma cavolo non esiste in loro la patologia del nanismo??

Pleco4ever 09-11-2007 16:06

sarà un crossocheilus o un girynocheilus

Pleco4ever 09-11-2007 16:07

Quote:

ho visto gli hypancistrus zebrati e sono fighissimi..peccato che scrivono raggiungano i 10 cm
e costino dai 100 ai 750 € l' uno

balabam 09-11-2007 17:15

Quote:

mi mangiano le uova dei disus vero??
certo!

Quote:

è possibile che 1 corydoras muoia di fame dopo 2 giorni che è in vasca??
un pesce che sta bene può resistere anche molti molti giorni senza mangiare. O è morto per altre cause o il negoziante non gli ha mai dato la pappa. Propendo per la prima, ovviamente...

Gli otocinclus sono piccoli. Probabilmente non hai degli otocinclus ma dei garra, dei crossocheilus, epalzeorhynchos o simili... come ha detto pleco4ever... che gli somigliano di forma ma che sono tutt'altra cosa appartenendo addirittura a famiglie diverse...

Desdemona27 09-11-2007 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
e costino dai 100 ai 750 € l' uno

-05 -05 -05 -05 mazza!
cmq il mio alghetto, a qst punto, credo proprio sia un crossochelius...
bho ora sono combattuta, perchè cmq non voglio fare un acquario discus da riproduzione(avendo due femmine verrebbero in tre!)però se anche cominciassero a fare le uova sarebbe bello e mi dispiacerebbe che un ventosino me le mangiasse..uffi...deciderò.
per il simil ancistrus(non so se è proprio un ancistrus, ma la forma è uguale)con a fondo delle pinne la macchia arancio nessuno sa niente??

Mr. Hyde 09-11-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Desdemona27
Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
e costino dai 100 ai 750 € l' uno

-05 -05 -05 -05 mazza!
cmq il mio alghetto, a qst punto, credo proprio sia un crossochelius...
bho ora sono combattuta, perchè cmq non voglio fare un acquario discus da riproduzione(avendo due femmine verrebbero in tre!)però se anche cominciassero a fare le uova sarebbe bello e mi dispiacerebbe che un ventosino me le mangiasse..uffi...deciderò.
per il simil ancistrus(non so se è proprio un ancistrus, ma la forma è uguale)con a fondo delle pinne la macchia arancio nessuno sa niente??

vabbè non tutti... cioè zebrati ce ne sono tanti carucci che costano più o meno poco (tipo i miei) se poi vuoi proprio gli zebra devi fare un investimento :-))


Quote:

ho visto dei (credo) ancistrus scuri con le macchie arancioni sulle pinne laterali e forse su qll dorsale che mi piacciono un sacco..diventano grossi vero??
se è lui
http://www.welse.net/bilder26/l_14_1.jpg
salutalo con la manina :-)) che diventa un mostro

Desdemona27 10-11-2007 15:11

lo sapevo al posto dei discus dovevo fare un 200 litri solo con ventosini..cavolo li adoro ma sn giganti o cattivissimi :-( :-(
grazie Mr hyde, cmq non è proprio così cioè, è a macchie come qll ma le macchioline arancio erano proprio piccole e solo sulla punta delle pinne..bho magari era perchè erano piccoli..bho..che sfortuna..mi sa che mi tocca rinunciare a qst pesci che adoro..fosse per me avrei bisogno di 4 vasche: una per i discus, una per scalari una per i pesci palla e una per i ventosini! :-(

Desdemona27 12-11-2007 20:46

l'ho trovato, ma per il cibo??
 
ho trovato il mio ventosino: un hypancistrus zebrato, si chiama "zabrolallo" :-D
ora il dubbio amletico è che gli do da mangiare??
xkè gli ho comprato le pastiglie, ma gliele devo dare ogni giorno??
ho sentito da qlk parte che va bene tipo anche verdura(penso cotta)ma non inquina l'acqua e che verdura??
i fiocchi classici vanno bene??
i chicchetti per i discus??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08185 seconds with 13 queries