AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquisto acqaurio..consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104862)

scriptors 06-11-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Roberto_81
Ho capito,sabato vado in un negozio specializzato...spero di concludere lì la mia scelta per quanto riguarda l'acquisto del mio acquario.
vi terrò aggiornati ;-)

piccolo consiglio ulteriore ...

guarda uno dei tanti negozi su internet (tipo acquaingros, ti cito questo perchè prendo sempre li le mie cose), scegli più o meno quello che ti piace e scriviti i prezzi ... poi puoi andare in negozio con le idee più chiare sopratutto sul prezzo

ti faccio un esempio:

il mio acquario costa circa 350 su internet, 360 dal negoziante di 'fiducia' (e me lo ha portato a casa) e 480 da un altro 'negoziante' (no comment)

se non avessi trovato quello di 'fiducia' sicuramente avrei preferito acquistare da internet, per relativamente pochi euro in più conviene sempre andare dal negozio sotto casa dove puoi vedere sicuramente meglio quello che compri (nel 90% dei casi solo vedere ... lascia perdere quello che dice il 'tecnico' del negozio)

ps. non ho detto che un acquario 'economico' sia da scartare a priori, ma con l'aumentare delle conoscenze sicuramente qualcosa la si cambia #36# , inoltre anche nei negozi specializzati hanno acquari economici ;-)

insomma l'importante è avere le idee chiare su quello che si vuole, e poi i forum come questo ci sono apposta :-))

visto che ci sono ti dirò che le mie ultime due scelte prima dell'acquisto erano rivolte al Ruwal che leggi in firma e l'Askoll AMBIENTE ADVANCED

poi valutando tipo di lampade e potenza, e che non volevo un filtro esterno ho optato per il Ruwal e mi trovo decisamente bene #36#

ovviamente tu fai le tue scelte :-)

Roberto_81 06-11-2007 16:24

Grazie per le risposte!!
Sono ai primi passi ma ho sempre desiderato avere un acquario

ma perchè il rapporto wattaggio/luce e importante....per poter far crescere bene le piante?
In settimana è impossibile andarci,ma sabato vado da questo negoziante e vi farò sapere!
Grazie ancora per tutto!! ;-)

Nalfein 06-11-2007 16:29

Non è wattaggio/luce ghgh

E' il rapporto WATT / LITRO

se tu in una vaschetta da 30 litri hai una lampada da 15 watt hai un rapporto di 0,5 w/l

Se tu in una vasca da 500 litri hai delle lampade che in tutto sono 100 watt hai un rapporto di 0,2 w/l

Quà trovi una lista precisa del wattaggio necessario per alcune piante
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ricorda tuttavia che è una misura abbastanza indicativa... e più è grande (o più è piccolo) l'acquario meno conta :-)

Roberto_81 06-11-2007 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Nalfein
Non è wattaggio/luce ghgh

E' il rapporto WATT / LITRO

se tu in una vaschetta da 30 litri hai una lampada da 15 watt hai un rapporto di 0,5 w/l

Se tu in una vasca da 500 litri hai delle lampade che in tutto sono 100 watt hai un rapporto di 0,2 w/l

Quà trovi una lista precisa del wattaggio necessario per alcune piante
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ricorda tuttavia che è una misura abbastanza indicativa... e più è grande (o più è piccolo) l'acquario meno conta :-)


Prenderò in considerazione questo rapporto.
Cmq prenderò la lista dettagliata del prodotto prima dell'acquisto e ve lo farò vedere!!
grazie ancora! ;-)

scriptors 06-11-2007 17:31

e non comprarlo da 'quelli' vicino la stazione :-D

;-)

Roberto_81 06-11-2007 18:12

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
e non comprarlo da 'quelli' vicino la stazione :-D

;-)

Lì mi faranno solo pacchi!! #70

Roberto_81 07-11-2007 16:47

Salve amici,stò diventando pazzo a furia di leggere i vari post! #24
Molto utili ma senza la vostra presenza non sò come incominciare questa mia nuova esperienza.
Mi sono stampati le varie guide,in modo tale da tenere una visuale generale per incominciare l'acquario.
Ma ci sono dei passi da seguire?
Nel senso che io stò girando per scegliere al meglio la vasca (sarei optato per una 65 lt,per problemi di spazio),ma nel frattempo mi conviene fare l'analisi della acqua della mio rubinetto?
Poi dopo cosa dovrei fare?
Aiutatemi perchè mi sento avvilito!! -05

scriptors 07-11-2007 17:47

falla piu semplice, stila un elenco dei pesci che ti piacciono e che vorresti avere

scremando tra le specie incompatibili per aggressività, valori acqua, temperature ecc ... e quelle che crescono a dismisura .... tutto sarà più semplice :-))

in fondo l'acquario lo si fa per metterci i pesci dentro ... quindi sono loro il punto di arrivo ;-)

in base alle esigenze future come fare la vasca viene automatico #36#

io sono partito dall'idea di mettere molti pesciolini quasi minuscoli (tipo neon) ... da li è venuto tutto il resto

Roberto_81 07-11-2007 17:55

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
falla piu semplice, stila un elenco dei pesci che ti piacciono e che vorresti avere

scremando tra le specie incompatibili per aggressività, valori acqua, temperature ecc ... e quelle che crescono a dismisura .... tutto sarà più semplice :-))

in fondo l'acquario lo si fa per metterci i pesci dentro ... quindi sono loro il punto di arrivo ;-)

in base alle esigenze future come fare la vasca viene automatico #36#

io sono partito dall'idea di mettere molti pesciolini quasi minuscoli (tipo neon) ... da li è venuto tutto il resto

La mia intenzione è quella di farla semplice e bella!!
Quanto mi piacciono i neon...anche gli scalari ;-)

scriptors 07-11-2007 23:23

è già una partenza

prova a guardare i guppy, giusto per vedere una famiglia diversa (con costi inferiori di attrezzatura ... potresti optare per aeratore e niente CO2)

gli scalari diventano molto grandi (vasca con altezza minima 50 cm e almeno 1 metro di larghezza ... meglio sarebbe 50 cm di profondità)

crescendo è facile che mangino i neon ... quindi andiamo sui cardinali che sono quasi identici ma un po più grandi e colorati ;-)

per questi tipi serve acqua acida e tenera ... quindi impianto CO2 e piccolo impianto per osmosi (calcola un 150 - 200 euro per un buon impianto CO2 con estintore da 5kg nuovo, riduttore di pressione e diffusore di marca e 50 - 80 euro per un impiantino semplice per acqua di osmosi, ne servirà parecchia)
c'è di buono che questi soldi vanno spesi solo all'inizio, poi i ricambi e la ricarica estintore sono pochi spiccioli ogni anno

i cardinali, ma tutti i pesci, hanno bisogno di molto ossigeno in vasca

aeratore da 15 - 20 euro oppure ...
70 - 150 euro tra fondo fertile e ghiaia per ricoprire il terriccio

piante circa 20 euro per 6 -7 tipi di piante che vedrai crescere insieme i pesci

fondo e piante sono da mettere a vasca vuota (non con i pesci dentro) e io non ci rinuncerei mai

illuminazione ... c'è da divertirsi ... vai dai 30 euro (fai da te arrangiato) per 100W a 300 euro (plafoniera completa di marca) sempre per 100W

trovare un buon impianto di serie già montato sull'acquario è la soluzione migliore sia come sicurezza che economicamente

per il sistema più importante ... il filtro ... io preferisco quello interno con canolicchi, ma ci sono quelli esterni ed i prezzi variano

nel mio caso (mi sono reso conto che ti stò scrivendo quello che ho pensato/fatto io :-)) ) mi sono detto che si può sempre aggiungere in seguito e ho solo fatto i due fori posteriori nel mobile

cdo di non aver dimenticato quasi nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08107 seconds with 13 queries