AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   SCOCCA IN CARBONIO PER LE PLAFONIERE ELOS: CHE NE PENSATE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103946)

***dani*** 30-10-2007 11:13

Io non ho mai provato una plafoniera della elos, non escludo di farlo in futuro per poterne parlare bene o male, o per poter magari dare delle idee alla elos su come migliorarla.

Detto questo non so come sia il riflettore, anche se non faccio fatica a crederlo meno performante di un lumenarc ma sicuramente al livello di tutti gli altri, se non magari un po' superiore, visti gli studi fatti per arrivare al riflettore finale.

Però rilevo anche che una plafoniera oltre che performante deve coniugare per la maggior parte delle persone anche una funzione estetica. E far coniugare le due cose non è sempre semplicissimo, perché non tutti saremmo disposti a mettere dei lumenarc in salotto, oppure una plafoniera esteticamente orribile che li contenga.

Quindi, secondo me, questa plafoniera si pone come una di quelle migliori fra tutte quelle che non hanno i lumenarc, cioè, magari non è per i duri e puri, d'altronde non ha neanche le 400w. Io ho avuto buoni risultati in passato con una costaplafoniere da 2x250... voglio dire... e con tutta l'immaginazione non credo assolutamente che questa le sia inferiore...

Io ad esempio ho una powermodule in casa... e mi trovo benissimo... eppure non ho nè lumenarc nè 400w, ed esteticamente è uno spettacolo, questa lo è ancora di più :-))

malpe 30-10-2007 11:44

***dani***, io l'ho usata e il riflettore purtroppo è ridicolo.
Le plafo dell'aquamedic sono notevolmente migliori come copertura.
Io sono passato dalle elos 250w alla gisemann system 400 da 250w e la differenza è stata abissale a livello di copertura.
Poi sulla scocca è questione di gusti io ad esempio preferisco il metallo.

Abbandonerei il discorso lumenark che sembravo dei lavandini rovesciati l'estetica per me conta molto. La plafo è bella e molto se la riprogettassero per una hqi E40 e riflettore adeguato sarebbe un punto di riferimento sicuramente.

mirabello 30-10-2007 17:32

Quote:

Originariamente inviata da malpe
***dani***
Abbandonerei il discorso lumenark che sembravo dei lavandini rovesciati l'estetica per me conta molto. La plafo è bella e molto se la riprogettassero per una hqi E40 e riflettore adeguato sarebbe un punto di riferimento sicuramente.

zi zi ti quoto in pieno

Mirko_81 30-10-2007 22:47

non è malvaggia, sinceramente io non la comprerei! stonerebbe troppo con il resto dell'arredamento, ma del resto non comprerei mai neanche la rossa o la gialla :-)
cmq apparte il colore o in questo caso il materiale usato, a me non piace proprio il designe
naturalmente è solo un mio parere personale

musicalbox 03-11-2007 16:13

Il carbonio è sì più leggero della lamierina di alluminio, ma con questi spessori la differenza è praticamente trascurabile.

Mi chiedo invece quanto sia opportuno inserire altri materiali costosi su attrezzature che al momento dell' aquisto già ti chiedono quasi di aprire un mutuo.

Non buttiamo via i soldi!

***dani*** 03-11-2007 16:49

Quote:

Mi chiedo invece quanto sia opportuno inserire altri materiali costosi su attrezzature che al momento dell' aquisto già ti chiedono quasi di aprire un mutuo.
Io personalmente credo che ben vengano queste iniziative, preferisco POTER scegliere piuttosto che non poterlo fare. In fondo qualcuno si lamenta per il costo della vernice metallizzata su una automobile?

Quote:

Non buttiamo via i soldi!
Se i soldi, in questo caso, mi permettono di armonizzare meglio in ambiente l'attrezzatura dell'acquario, sono contento di spenderli.

ale_nars 03-11-2007 19:42

queste idee innovative a me piacciono proprio,l'importante è che rimanga sempre un modello base per chi vuole spendere meno. ;-)

SJoplin 03-11-2007 19:50

quoto ***dani***, ma poi fin'ora non mi pare che si sia parlato di prezzi. io ho ipotizzato che sia un materiale costoso, ma per uno di quei misteriosi processi industriali (....) potrebbe pure darsi che alla fine gli venga a costare meno. comunque voto per l'ultima opzione del sondaggio, tanto per non dare spunti sbagliati #18 #18 #18

ale_nars 03-11-2007 21:00

sjoplin, ti deludo...penso proprio che il carbonio costi molto più dell'alluminio.

SJoplin 03-11-2007 21:04

ale_nars, questo lo sapevo :-)
intendevo dire, che per processi di lavorazione o altre bazze alla fine potrebbe costargli pure meno. è una supposizione, chiaramente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08518 seconds with 13 queries