![]() |
Ecco.. ho appena inserito la resina nel filtro, ma purtroppo il mio negoziante di fiducia si sta trasferendo per cui ho dovuto ripiegare su un altro rivenditore.. l'unico prodotto che sono riuscito a trovare è: FOSFATI STOP DELLA ASKOL.
Il mio unico dubbio è che nella confezione ci sono 2 sacchetti di resina ma nelle istruzioni non specifica se vanno utilizzati entrambi o solo uno. Le uniche informazione sul dosaggio sono: ideale per acquari fino a 100 litri e che 1g di prodotto rimuove fino a 10mg di ione fosfato. Questa seconda informazione potrebbe essermi utile se sapessi quanti sono i fosfati nel mio acquario ma con i test il valore esce decisamente fuori scala. Per ora ne ho inserito uno in attesa di una vostra risposta.. Grazie |
si uno per volta va bene, se ci riesci posizionalo in un punto del filtro dove viene attraversato dalla corrente, altrimenti va bene anche sopra la lana
|
Siccome sono in guerra anche io con i fosfati, sono andato ora sul sito dei produttori: Il phosvec (come gli altri beveroni) lega i fosfati ai carbonati in vasca, provocando anche il calo di un punto di kh.
I composti legati precipitano sotto forma di polvere bianca (non fate battutacce :-D ) e lì rimangono... ma non dicono per quanto. Quindi diventano una roulette russa. #13 Riusciamo a condensare i post sui fosfati in un messaggio "importante", visto che la problematica è comune e ripetitiva?!? Così vediamo di sintetizzare qualcosa di intelligente e utile... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl