AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli e Affini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103689)

Angelo551 27-10-2007 16:40

Re: Consigli e Affini
 
Ciao e benvenuto sul forum!
visto che ti hanno già risposto praticamente su tutto, ho solo una piccola precisazione da fare...

Quote:

Originariamente inviata da Beppe82
mi son subito reso conto che i valori per i miei futuri ospiti erano troppo alti, ho aggiunto dell'acqua demineralizzata

Se per acqua demineralizzata intendi quella venduta nei supermercati, ti consiglierei di non usarla più in quanto non adatta agli acquari (qualche ditta produttrice più seria lo specifica chiaramente sulle etichette che non va usata in acquari). per i nostri usi ci vuole acqua di osmosi (si compra nei negozi di acquariofilia a 15 - 20 cent/lt)
;-)

Beppe82 27-10-2007 17:03

Re: Consigli e Affini
 
Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
Se per acqua demineralizzata intendi quella venduta nei supermercati.

Già ho usato proprio quella, cavolo!
Comunque non ne è stata cambiata granchè (su 120 lt di acquario, ne ho sostituito solo 4 lt), seguirò anche il tuo di consiglio, tant'è che ero appena andato ad informarmi, sull'acqua osmosi in vendita nei negozi di acquariofilia, userò quella per i prossimi cambi d'acqua. ;-)

Beppe82 05-11-2007 13:25

Salve, sono un pò sparito dalla circolazione, la messa in opera dell'acquario mi ha rubato tanto tempo, vi elenco gli sviluppi.
Ricordate che avevo Ph alto, e tutti gli altri valori un pò alterati?
Bhè alla fine ho capito il perchè..era la ghiaia utilizzata per il fondale! nonchè un'altra serie di cavolate fatte, tipo l'inserimento di una sasso e di due anfore (anch'esse calcaree, al commerciante da cui mi sono rifornito gliene ho dette tante, ma tante..)
Alla fine, ho preso in mano la situazione, ho deciso di svuotare tutto e ricominciare, nel frattempo avevo comprato un'impianto per osmosi, fatti due conti ho optato per l'acquisto della stessa, che m'avrebbe risparmiato un avanti\indietro dal negozio di acquerofilia ogni mese.
Ho riempito di feltilizzante il fondo, vitamine per lo stesso e per il filtro e alla fine ho usato del quarzo verde (20€ ogni 10 Kg), che non necessitava neanche di lavaggio pre-inserimento (costo totale 220 euro), cambiato anche il Neon, con uno piu' potente (costo 36 €), ed infine acqua osmosi (3 gg per riempire 120 LT).
Fatto ciò dopo qualche gg, ho inserito le mie piante, tra poco ve le mostrerò in foto, e ora aspetto che tutto vada in "circolo" per l'inserimento dei ns sospirati ospiti.
S'accettano commenti\suggerimenti\critiche su tutto, dato che vi ho nominati miei "guru" personali :-))
A presto!
Il mio acquario - on Canon 350D
http://img129.imageshack.us/img129/1271/imagewz0.jpg

Sion 05-11-2007 13:46

alza di piu il livello dell'acqua...poi in cosa hai speso 220 euro?? in fondo?? O_O

in piu cmq ti consiglio uno sfondo scuro,magari un cartoncino nero bristol oppure uno blu scuro
e ci vedrei anche qualche altra piantina che faccia da fondo..mi sembra un po spoglio l'aquario

Beppe82 05-11-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Sion
alza di piu il livello dell'acqua...poi in cosa hai speso 220 euro?? in fondo?? O_O

Non ho riportato tutti i costi sezionati, comunque tra fondo, vitamine, fertilizzante, neon nuovo, una nuova pietra dove far crescere la Microsorum, piu' l'impianto osmosi, siamo ad un totale di 370 €.

Quote:

Originariamente inviata da Sion
in piu cmq ti consiglio uno sfondo scuro,magari un cartoncino nero bristol oppure uno blu scuro
e ci vedrei anche qualche altra piantina che faccia da fondo..mi sembra un po spoglio l'aquario

E' spoglio perchè ho iniziato da poco, onestamente non era mia intenzione spendere così tanto dall'inizio, volevo fare le cose per gradi, poi è andata così. A gg inserirò altre piante. Per lo sfondo vedrò cosa fare, per il livello dell'acqua, ci sto già pensando, purtroppo l'impianto osmosi è lento, ho preferito riempire il piu' possibile e metterci dentro le piante, per non farle soffrire, mentre produco ancora osmosi.

Sion 05-11-2007 14:03

eheh 370 euro mi sembra molto ma molto esagerato O_o

mettendo che cmq se hai painte esigenti( e comuqnue hai solo un neon) ci vorrebbe pure un impianto CO2

ma credo che per quello se vuoi risparmiare dicono che quella in gel(fai da te) funzioni bene per un acquario del tuo litraggio

babaferu 05-11-2007 14:33

xò non mettere TUTTA acqua osmotica, non è adatta alla vita, perchè non contiene nessun sale minerale o altro elemento necessario....
che valori vuoi raggiunfgere?
ciao, ba

Sion 05-11-2007 16:39

l'acqua osmotica(che dovrebbe avere kh0 e ph6) va sempre o tagliata con quella di rubinetto o va messa in acquario con appositi sali che fanno alzare il kh

Nalfein 05-11-2007 19:10

Ma nel tuo caso, appunto ti conviene decisamente misurare i valori della tua acqua osmotica, i valori della tua acqua del rubinetto, fare una media cercando di stabilire i valori che vuoi e metterla nell'acquario :-)

Beppe82 06-11-2007 13:00

E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore. :-))

I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12740 seconds with 13 queries