![]() |
magari! mi piacerebbe molto, a volte vado da Cristiano a Civitanova penso che conosci il negozio magari allungo un pò....
|
paola, Cristiano lo conosco bene .. ;-)
|
Re: Colore, come mantenerlo
Quote:
Ho affrontato in parte questo problema e forse potrei darti qualche indizio basato su quello che ho passato....mi dici con esattezza come, cosa e quanto dosi lo iodio e il potassio? Per il resto, non badare al calcio o al magnesio, i valori che hai non credo siano implicati con il colore ma più con la calcificazione e con la costante di solubilità della soluzione (magnesio). ciao |
Quote:
Pfft Il DNA rappresenta il genotipo di un essere vivente e cioè tutta l'informazione genetica contenuta in ogni singola cellula, questa infrmazione, prima di diventare fenotipo, cioè quello che vedi nella morfologia macroscopica di un organismpo non hai idea di quanto questa informazione viene modificata, trasferita, silenziata o amplificata e invertita... Specialmente nel caso dei coralli e della loro pigmentazione è pressocchè impossibile determinare in colore de DNA...è una cose che non esiste.... |
ciao, lo iodio stò usando la soluzione lugol della tropic ma molto poco 2gocce saltuariamente, il potassio l'ho usato quasi tutti i giorni 5ml della kz, considera che ho comprato il test che secondo me è una sola, e mi dava valori bassi che poi sono rimasti tali anche dopo i dosaggi giornalieri, a questo punto lo doso solo settimanalmente 5ml
|
Bla79, allora secondo te cosa definisce il colore ? perchè non credo proprio che un corallo che puà produrre cromoproteine di una certa colorazione possa mettersi a generarne altre ... e questo se non è indicato nel DNA non so proprio dove possa essere.. se me lo puoi spiegare ne sarei più che felice.
|
Quote:
Guarda, io ho avuto a che fare con lo iodio e con il potassio....tempo fa mi sono trovato a dosare lo iodio secondo le indicazioni KZ ma per il basso consumo della mia vasca (avevo pochi coralli) mi sono trovato ad eccedere e ho notato uno schiarimento di una acropora nobilis....questa risultava bianca ma non morta...aveva tutti i polipi aperti ma non cresceva...quando ho smesso con lo iodio per due sett ha ripreso una fluorescenza mai vista, quindi ho pensato allo iodio e alle zooxantelle.... per il potassio la stessa cosa ma in difetto...anche io avevo una cerenza di potassio (intorno ai 200 mg/lt) la crescita era lenta e i colori poco brillanti, ma riportando a valore di 380 è stata una esplosione di colori e di crescita. Il test KZ del potassio non è una sola, è solo seccante leggerlo..devi metterti in una zona di luce ma non sotto sole diretto.. dopo che fai il test non esitare ad aggiunere cloruro di potassio perchè questo elemento aumenta molto lentamente e ti assicuro che se lo porti a 380, la scala colorimetrica te lo fa notare...prova e fammi sapere ;-) |
cioè faccio il test del potassio e nel caso fosse sempre basso aggiungo il potassio sempre nelle dosi consigliate oppure devo aumentarle?
|
Quote:
La 2° è che sono un biologo molecolare e che quindi conosco un minimo i processi biomolecolari di duplicazione, trascrizione, e traduzione dell'informazione genetica dal genotipo al fenotipo. Posso usarel il termine gene? Quello che voglio dire è che generalmente non esiste un gene per il colore giallo, un gene per il colore verde ecc ma esistono una infinità di geni correlati che spesso operano insieme per un determinato motivo...nel caso dei colori dei coralli sono implicati una tale quantità di fattori esterni (quali associazione simbionte con zooxantelle, sintesi e secrezione compartimentalizzata di cropo proteine di protezione all'intensità luminosa e al carico di raggi UV, combinazione di carotenoidi e colore di luce incidente) che è davvero quasi impossibile determinare un colore genetico di un corallo.... Io non ho la verità assoluta delle cose ma dato il mestiere che faccio la tua osservazione mi sembra improbabile o quanto meno non cosi diretta. Se hai qualca domanda più precisa possiamo discuterne se vuoi, a me fa piacere. ;-) |
Quote:
Io non sono minimamente biologo ne mi spaccio per tale .. io sono un sistemista informatico con una normalissima maturità scientifica sul groppone. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl